Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, norma sulla sostituzione del presidente della Commissione Affari

Data: 06/06/2001 - Ora: 15:39
Categoria: Politica

Cosa accade in caso di morte o di impedimento permanente del presidente della Giunta regionale? La commissione affari istituzionali ha approvato all’unanimità un articolo unico che affida l’incarico, nei due casi suddetti, al vice presidente nominato come previsto dalla legge costituzionale n.1 del 1999. Si tratta di una norma transitoria, necessaria per salvaguardare il principio di governabilità e stabilità.

Nel testo che presto sarà discusso dal Consiglio regionale, è previsto altresì che "qualora il vicepresidente sia stato nominato al di fuori dei componenti assegnati al Consiglio regionale, le funzioni (del presidente ndr.) sono esercitate dall’assessore in carica più anziano di età eletto consigliere regionale". "Il legislatore costituzionale - ha spiegato il presidente della commissione Alberto Tedesco - nella legge relativa alle "disposizioni concernenti l’elezione diretta del presidente della Giunta regionale e l’autonomia statutaria delle Regioni" ha immaginato di assicurare la stabilità di governo attraverso un meccanismo di corrispondenza tra la cessazione del presidente della Giunta dal suo ufficio e lo scioglimento contestuale del consiglio regionale con conseguente indizione di nuove elezioni". Quindi l’obiettivo di questa "architettura istituzionale" è la stabilità politica innanzi tutto, che però verrebbe lesa dalla previsione di scioglimento del Consiglio anche in caso di morte o impedimento permanente del presidente della giunta. "Per ovviare a questa autentica incoerenza - ha continuato Tedesco - abbiamo approvato l’articolo unico norma transitoria che consente di evitare inutili e dannosi scioglimenti anticipati dell’assemblea". Si tratta di una norma transitoria in attesa della definitiva stesura del nuovo Statuto. L’unanimità della commissione si è espressa favorevolmente all’approvazione del testo proposto da presidente Tedesco. I consiglieri Dipietrangelo e Pepe hanno sottolineato la necessità di avere una "omogeneità di comportamenti" con le altre Regioni in modo da indurre il legislatore nazionale a modificare la legge costituzionale nel senso proposto dalle autonomie regionali. Favorevoli i consiglieri di Alleanza Nazionale Marinotti, Congedo e Attanasio che hanno sottolineato l’importanza di questo passaggio legislativo che "garantisce la governabilità e la stabilità". Lomelo ha parlato, invece, della necessità di spingere il legislatore nazionale a "colmare questa lacuna" e Tarquinio ha sottolineato l’importanza dell’unanimità del voto anche in aula consiliare sulla proposta della commissione. Il presidente Tedesco, concluso il dibattito sulla legge transitoria, ha dichiarato esaurito il lavoro dei sottogruppi per aree tematiche: "da ora - ha dichiarato tutto sarà discusso e definito nell’ambito della commissione nella sua totalità".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati