Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, il governatore Fitto cancella l'ospedale, viene occupato

Data: 16/01/2004 - Ora: 09:27
Categoria: Cronaca

Il caso dell'ospedale chiuso di Terlizzi è un caso oltre la Puglia

In qualche modo, è figlio della protesta. E' appena nato nell’ospedale che non ci sarà più, quel Sarcone di Terlizzi, in provincia di Bari, che secondo il piano di riordino sanitario voluto dalla giunta regionale pugliese sta chiudendo per essere incorporato in quello Corato. Da martedì trentamila persone si sono riversate nelle strade di Terlizzi, comune a nord del capoluogo pugliese, per difendere non solo il proprio ospedale, vero e proprio monumento cittadino, ma il fondamentale diritto alla salute minacciato dalla filosofia politica del piano di riordino ospedaliero voluto dal Centrodestra, che per ridurre la spesa sanitaria chiude le strutture sanitarie. La protesta è stata indetta tra gli altri da Cigl, Federazione Pensionati Cisl, Uil, Coldiretti, Confesercenti e tante amministrazioni comunali pugliesi, anche di Centrodestra, perché "i diritti fondamentali non hanno bandiera". In corteo sfilano e hanno sfilato gente di tutte le età, dai bambini delle scuole materne ed elementari, alle tante le donne, che vogliono che i propri figli "nascano a casa", agli ottantenni, che hanno sempre vissuto con l’ombra rassicurante del Sarcone. L’ospedale è sempre stato lì, a Terlizzi, la "città dei fiori" del Mezzogiorno: già secoli fa accoglieva i crociati e i pellegrini. E ora sta chiudendo, già defraudata dei reparti di pediatria e neonatologia, ostetricia e ginecologia, ortopedia, chirurgia generale, oculistica, chirurgia plastica. Quasi l’intero ospedale insomma. E in questa situazione, stamane nel nosocomio è nata un bambino. Si chiama Giuseppe. Il piccolo è nato qui, a due passi da casa sua, solo per volere di un giudice. La madre s'è appellata alla giustizia che ha quindi ordinato alla Ausl competente di ricoverare la mamma. La gente dice che non deve ssere l’ultimo bambino nato a Terlizzi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati