Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/07/2001 - Ora: 09:35
Categoria:
Economia
Leader +. Il Governo regionale ha approvato il provvedimento che adotta lo schema del Programma Leader + regionale, per il periodo 2000-2006.
Il Programma è finalizzato alla realizzazione di iniziative complementari ai Programmi Operativi Regionali, in alcune aree da delimitare del territorio regionale .Leader+ dovrà essere gestito, dopo l’approvazione da parte dell’U.E., da soggetti pubblici e privati che si costituiranno in gruppi di azione locale.
Le risorse finanziarie disponibili per l’attuazione del programma ammontano a 34,35 milioni di euro.
L’assessore all’agricoltura, Marmo, commentando il provvedimento, ha detto che "le iniziative che saranno realizzate nell’ambito del Leader + concorreranno a determinare le condizioni per attivare un insieme di azioni a carattere materiale e, soprattutto, immateriale (servizi) per accompagnare lo sviluppo di alcune aree regionali in ritardo"(l.s.).
Avversità atmosferiche e richiesta di declaratoria. Sempre su proposta dell’assessore Marmo, la Giunta ha approvato il riparto delle risorse finanziarie assegnate dallo Stato per sovvenire alle aziende agricole danneggiate dagli eventi atmosferici nel corso del 2000.
Circa un miliardo di lire sarà destinato al pagamento dei contributi in conto capitale ed in conto interessi, per il ripristino delle condizioni di gestione delle imprese che hanno subito danni a causa di grandinate e venti di scirocco nei comuni di Taranto, Ginosa,Lizzano, Monteiasi, Ruvo di Puglia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.
La Giunta ha poi dato il via libera alla richiesta di declaratoria dell’evento eccezionale per le gelate del 14 e 15 aprile 2001 che ha interessato gli agri dei Comuni di Altamura, Gravina, Minervino Murge, Poggiorsini e Spinazzola.
" I provvedimenti- ha detto l’assessore- vengono incontro alle esigenze delle imprese agricole che hanno visto decurtato il proprio bilancio economico a causa dei danni provocati dalle avversità atmosferiche".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati