Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/04/2002 - Ora: 08:56
Categoria:
Economia
''All' interno del documento di programmazione regionale, infatti, un ruolo fondamentale - si sottolinea in una nota della Regione - e' affidato alle Camere di Commercio sia per l'attuazione delle misure specifiche sia in funzione di sostegno alle imprese con l' obiettivo generale di creare e migliorare le condizioni di contesto per lo sviluppo imprenditoriale, favorendo la crescita della competitivita' e della produttivita' dei sistemi economici territoriali''. Entro 30 giorni dalla sottoscrizione del protocollo, l' Unioncamere si impegna, in collaborazione con la Regione, ad individuare la progettazione esecutiva degli interventi da realizzare per la gestione tecnico-operativa delle misure, esplicitando organigramma, funzioni, competenze e responsabilita' da questa derivanti. Per questo, Regione ed Unioncamere individuano al loro interno un 'team managing' cui e' affidato il compito di supporto tecnico-propositivo, per ''dare impulso e coordinare l' attivita', di regolare e negoziare i rapporti tra tutte le entita' coinvolte per l' attivazione delle linee di finanziamento''. Tra le iniziative da sviluppare sui Por Puglia 2000-2006 e sul Fondo Unico per le Imprese in attuazione dei decreti Bassanini: la promozione dell' innovazione e marketing territoriale; la formazione iniziale e continua del personale della pubblica amministrazione in campo ambientale, con particolare riferimento ai fabbisogni determinati dalla nascita dell' Arpa; gli aiuti al sistema industriale e portuale; gli interventi per lo sviluppo della societa' dell' informazione, il sostegno all' innovazione degli Enti Locali; il Fondo Unico regionale per le attivita' produttive industriali e Fondo Unico per l' artigianato; lo sviluppo e consolidamento della piccole e medie imprese pugliesi (progetto Sepri). ''Il Protocollo sottoscritto questa mattina - ha detto il presidente della Regione, Raffaele Fitto - rappresenta un indubbio momento di concretezza nei confronti degli impegni assunti dal Sistema Puglia per assicurare la crescita e la competitivita' delle aziende pugliesi, consentendo la migliore e piena utilizzazione delle opportunita' offerte dal Por Puglia''.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati