Eletti anche tesoriere, revisori dei conti, collegio dei proibiviri
Si è tenuta il 16 febbraio 2004 a Bari la riunione d’insediamento dell’Assemblea regionale della "Margherita-Democrazia è Libertà" di Puglia, l’organismo composto dagli eletti in parte dal primo Congresso regionale ed in parte dai Coordinamenti provinciali, dai parlamentari, i consiglieri regionali, i componenti dell’Assemblea Federale nazionale e dell’Esecutivo regionale e i Coordinatori provinciali.
"Ad un mese dalla celebrazione del primo Congresso regionale della Margherita di Puglia – ha dichiarato il coordinatore regionale, Gero Grassi, nella relazione introduttiva – l’Assemblea regionale si trova investita dell’importante compito di gestione dello storico percorso che porterà il nostro partito, insieme con i Ds, allo Sdi ed ai Repubblicani Europei, alla concretizzazione della lista unitaria per le elezioni europee ‘Insieme per l’Europa’, su indicazione del nostro leader Romano Prodi. L’entusiasmo e l’ampia partecipazione intorno alla proposta di Prodi hanno già guadagnato il primo momento di gloria nel corso della Convention di Roma dei giorni scorsi". "Si tratta adesso – ha proseguito Grassi – di coniugare il progetto sul territorio pugliese, impegnando noi stessi ed i nostri partner politici ad un percorso coerente anche nella formulazione di nomi, programmi e liste per le elezioni amministrative che si terranno contemporaneamente a quelle europee".
L’Assemblea regionale della Margherita di Puglia ha riconfermato, quindi, i segnali di unità interna al partito, già manifestatisi nel corso del primo Congresso regionale, eleggendo per acclamazione il suo presidente nella persona di Enzo Russo, consigliere regionale di Lecce. Con lo stesso spirito unitario sono stati eletti gli organismi che completeranno il quadro dirigente regionale del partito: la Direzione regionale, il Tesoriere, i Revisori dei conti ed il Collegio dei Probiviri.
Risultato eletti nella Direzione regionale: Romano Carone, Lorenzo Fazio, Adriano Pasculli De Angelis, Remo Barbi, Michele Monno, Alberto Losacco, Luigi Terrone, Michele Palmiotto, Vito Ferrante, Oronzo Amato, Michele Fiermonte e Tommaso Colagrande della provincia di Bari; Vincenzo Cappellini, Lorenzo Budano e Luigi De Michele della provincia di Brindisi; Luigi Follieri, Sergio Clemente e Antonio Turco della provincia di Foggia; Luigi De Luca, Cosimo Dimastrogiovanni e Loredana Capone della provincia di Lecce; Cosimo Convertino e Martino Margiotta della provincia di Taranto.
Eletti anche il Tesoriere, Maurizio Deta, e i Revisori dei Conti, Tommaso Bradascio, Dario Melillo e Leonardo De Chirico. Entrano a far parte del Collegio dei Probiviri Domenico Nisi, Raffaele Iaia, Giovanni Esposito, Michele Di Mauro, Roberto Ladiana, Vito De Leo, Antonio Chiella, Pantaleo Greco, Giandomenico Bruni, Savino De Florio e Nicola Piarulli.
Il coordinatore regionale ha illustrato, infine, l’agenda della Margherita pugliese per i prossimi 50 giorni, ricca di manifestazioni di respiro nazionale.
Domenica 29 febbraio, a Bari, presso la Fiera del Levante, si terrà la manifestazione nazionale dei Circoli della Margherita sul tema: "Mezzogiorno ed Europa", con la partecipazione del presidente nazionale della Margherita on. Francesco Rutelli, il vicepresidente on. Arturo Parisi, l’on. Franco Marini, la responsabile nazionale dei Circoli on. Marina Magistrelli, l’europarlamentare Giovanni Procacci.
L’1 marzo a Brindisi incontro con l’on. Giuseppe Fioroni e l’on. Giovanni Procacci.
Il 5 marzo, all’hotel Sheraton di Bari, manifestazione "Insieme per l’Europa", con la partecipazione dei deputati Massimo D’Alema (presidente nazionale Ds), Dario Franceschini (coordinatore nazionale della Margherita), Enrico Boselli (presidente nazionale Sdi) e Luciana Sbarbati (segretaria nazionale Repubblicani Europei).
Il 7 marzo pre-Congresso regionale della Margherita di Puglia per l’elezione dei 102 delegati pugliesi al Congresso Federale nazionale del partito che si terrà dal 12 al 14 marzo a Rimini. Sarà presente a Bari l’on. Enrico Letta.
Il 26 marzo a Lecce manifestazione regionale con l’on. Rosy Bindi e l’on. Giovanni Procacci.
Il 3 aprile, a Bari, manifestazione nazionale della Margherita sul tema del Mezzogiorno con la partecipazione, tra gli altri, del presidente nazionale Francesco Rutelli.