Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, educazione alla legalità e sicurezza, la commissione al lavoro

Data: 25/05/2001 - Ora: 14:08
Categoria: Cronaca

Sarà l’educazione alla legalità, cioè alla cosiddetta cittadinanza attiva, l’obiettivo principale del lavoro della commissione regionale di studio sulla legalità e la sicurezza. Il presidente, Emanuele Sannicandro ha sottolineato l’importanza di questo progetto che ha come protagonisti principali i giovani e le famiglie. "Abbiamo raccolto - ha spiegato Sannicandro - l’ampio consenso di tutte le istituzioni che operano sul territorio dalla magistratura, agli organi di polizia, dalla scuola alla chiesa a tutte le associazioni di volontariato, le prefetture e quant’altro".

Le iniziative sul territorio partiranno quasi certamente dopo la pausa estiva e dopo un convegno che sarà organizzato dal vicepresidente della commissione Saverio Congedo e che servirà come strumento di confronto dialettico sulle ipotesi di intervento per "una migliore penetrazione sul territorio, che si presenta variegato dal punto di vista della tipologia del crimine" - così come ha detto il vicepresidente. "Un altro passaggio importante - ha sottolineato Sannicandro - è quello del confronto con la giunta perché siano chiari gli intendimenti del presidente Fitto circa questa nostra iniziativa importante che coinvolge tutta la società pugliese". Altro argomento affrontato dalla commissione speciale è il progetto "Odysseus" già all’attenzione della giunta e quindi in attesa di una immediata approvazione. Si tratta, come è noto, di una ricerca di dati statistici relativi ai flussi migratori illegali. Questo studio servirà a fotografare il flussi migratori clandestini verso i paesi della Ue e all’interno dello spazio comunitario e quindi a rafforzare la cooperazione tra gli operatori del settore. I dati raccolti confluiranno in un database, l’osservatorio transnazionale sull’immigrazione clandestina. "E’ importante - ha continuato Sannicandro - sapere che fine facciano queste persone "irregolari" perché la non conoscenza del dato, pone notevoli dubbi di varia natura, principalmente in relazione alla scarsa sicurezza sociale". Prossima riunione della commissione di studio sulla legalità e sicurezza giovedì 31 maggio per discutere di un progetto presentato dal consigliere Fabrizio Camilli su "sicurezza e sviluppo" .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati