L' obiettivo e' riuscire a collegare in rete i 258 comuni pugliesi e un altro centinaio di enti locali della regione mettendoli in condizione di accedere ai servizi e alle tecnologie offerte da Internet. E' un obiettivo che ciascun ente locale potra' realizzare grazie ad un finanziamento complessivo di 45 milioni di euro (per meta' pubblico, proveniente da Unione Europea, Stato e Regione, e per meta' privato) che sara' erogato tramite la misura 6.3 del Por Puglia 2000-2006 finalizzata a diffondere tra le amministrazioni locali la cosidetta quarta conoscenza, e facilitare l' accesso alla societa' dell' informazione.
Di questo si e' parlato in un seminario che si e' tenuto nel parco scientifico tecnologico di Tecnopolis Csata che e' stato dedicato alle azioni di supporto della societa' dell' Informazione. L' incontro e' stato organizzato da Regione Puglia, Anci, centro di competenza regionale, Formez e ministero per l' innovazione tecnologica. Punto di riferimento per potere accedere ai servizi e alle opportunita' offerti dalle nuove tecnologie e' la Rupar, la rete unitaria della pubblica amministrazione regionale, che si occupera', con il supporto di Tecnopolis, di mettere in rete le amministrazioni locali realizzando cosi' la tanto auspicata semplificazione del rapporto tra pubblica aministrazione e cittadini, e la possibilita' dei vari enti di dialogare tra loro. La Puglia - e' emerso durante l' incontro - e' tra le regioni italiane che hanno dimostrato maggiore attenzione all' attuAzione del particolare progetto di semplificazione della pubblica amministrazione che si chiama e-government: questo costituisce una buona base di partenza per la realizzazione della Rete cui ciascun Ente potra' accedere presentando una domanda alla Rupar. Il responsabile della misura, Riccardo Sanna, ha illustrato nel seminario i tempi previsti. Il 16 dicembre prossimo scade il bando europeo per la presentazione delle domande da parte dei fornitori di reti e servizi (i cosiddetti Internet service provider) tra cui saranno scelti quelli che saranno inseriti nell' albo ufficiale dei fornitori cui i Comuni che aderiranno alla Rupar potranno affidarsi. I provider forniranno oltre al servizio di trasporto e al collegamento infrastrutturale, servizi come la posta elettronica, la directory, la gestione eventi e la firma digitale. Secondo Sanna, e' ipotizzabile che per la primavera 2003 i fornitori saranno pronti per erogare i primi servizi ai Comuni. Al seminario hanno partecipato, tra gli altri, il Direttore generale di Tecnopolis Csata, Luciano Schiavoni, per il Formez Gianna Pinto e il presidente dell' Anci Puglia, Antonio Lia. Quest' ultimo ha illustrato i servizi dell' Anci Puglia nell' ambito della Societa' dell' Informazione. Tra questi, il progetto Apuliae-government cui hanno partecipato ben 169 comuni pugliesi. Infine, una societa' romana, Ecosfera, che eroga servizi di assistenza tecnica alla Regione nell' attuazione del Por, si occupera' di monitorare la diffusione della Societa' dell' Informazione in Puglia attraverso questionari che verranno distribuiti a tutti i Comuni della regione volti a stabilire il grado di familiarita' e impiego delle nuove tecnologie.