Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/01/2003 - Ora: 10:56
Categoria:
Cultura
Le richieste devono essere conformi ai criteri definiti nell’accordo Ministro per la Solidarietà Sociale - Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano del 19 aprile 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 18 maggio 2001, n.114.
In particolare, devono contenere i seguenti riferimenti:
a) approvazione delle iniziative sperimentali promosse dagli enti locali entro il 30 settembre 2000 con formale provvedimento del competente organo deliberativo proponente, della descrizione delle attività, dell’indicazione del soggetto gestore, delle professionalità attivate e della durata del progetto;
b) gestione delle iniziative da gestire direttamente o mediante convenzione con organismi pubblici e privati di comprovata esperienza nel settore dell’assistenza e consulenza in materia di legislazione sociale e di tematiche familiari femminili, in particolare per quanto riguarda le agevolazioni per le famiglie, i servizi di assistenza domiciliare, le normative in materia di sanità, occupazione, trattamenti pensionistici.
I progetti finanziati devono essere attivati entro e non oltre 120 giorni dalla data di riscossione del finanziamento regionale.
Gli enti comunicheranno al Settore Servizi Sociali della Regione la data di effettivo avvio delle attività, la relazione intermedia dello stato di attuazione del progetto e una relazione finale entro 60 giorni dalla conclusione del progetto.
Il Settore Servizi Sociali della Regione potrà disporre la verifica delle attività finanziate.
In caso di utilizzo difforme e/o di rinuncia esplicita al finanziamento, le quote sono restituite alla Regione.
Il rendiconto dovrà essere presentato, nei termini di cui all’art.111 della legge regionale 16 novembre 2001, n.28, all’ufficio dell’Assessorato Regionale della Ragioneria territorialmente competente.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati