Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, arriva la legge per lo sport per tutti

Data: 17/07/2006 - Ora: 11:04
Categoria: Sport

La legge è stata approvata dopo un ampia consultazione nelle province con sei forum con la collaborazione delle amministrazioni provinciali

Presentato oggi il disegno di legge "norme per lo sviluppo per lo sport per tutti". Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente Vendola e l’assessore Minervini. La legge è stata approvata dopo un ampia consultazione nelle province con sei forum con la collaborazione delle amministrazioni provinciali. Sei sono stati i workshop sugli argomenti principali: Programmazione, associazionismo e partecipazione, formazione e ricerca, impiantistica pubblica e privata, doping e medicina dello sport, sponsorizzazioni. 150 gli emendamenti presentati, 70 quelli accolti. Tutti gli emendamenti sono però stati raccolti e messi in rete tra i partecipanti ai forum quali contributi al dibattito e utili suggerimenti per il percorso regolamentare. "Dopo il successo ai campionati mondiali di calcio – ha detto Minervini – sappiamo che c’è ancora lo sport che ricerca il rendimento e il risultato personale fatto di fatica e di allenamento. Uno sport povero, ma non meno entusiasmante, quello di tutti i giorni, che coinvolge tutti, il 66% degli italiani". La legge prevede incentivi anche agli oratori "un capitolo – per Minervini – importante, perché molti sono i giovani che fanno sport negli impianti delle parrocchie". "Questa legge – ha concluso il presidente Vendola – nasce proprio quando l’Italia vive sentimenti contraddittori: vergogna e voglia di riscatto. Vergogna per le note vicende che hanno coinvolto alcune squadre di serie A e riscatto per la vittoria in Germania. Ma in entrambi i casi si parla di sport visto dalle tribune o nel video. Con la legge ritorniamo alla corporeità come principio correttivo, riportiamo il bisogno di fisicizzazione al centro nelle relazioni sociali. Lo sport è inoltre uno strumento utilissimo per rompere lo stereotipo dei differentemente abili cui se va bene si riserva solo un senso di pietismo. Il mio concittadino Luca Mazzone, campione paralimpico, è un esempio di come il pietismo non serve e di come i diversamente abili con lo sport esprimano orgoglio".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati