Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, approvata legge servizi socio-assistenziali

Data: 10/07/2002 - Ora: 09:42
Categoria: Economia

Il consiglio regionale pugliese ha approvato stamane all' unanimita' il disegno di legge che prevede la individuazione degli ambiti territoriali e disciplina la gestione dei servizi socio assistenziali. Il provvedimento - ha spiegato in aula il relatore, Luigi D' Ambrosio (An) - e' il primo adempimento a livello regionale della legge quadro n.328 dell' 8 novembre del 2000 che disciplina in maniera organica le azioni delle istituzioni pubbliche e dei privati per la realizzazione di un sistema integrato di intervento e servizi sociali.

'' La nuova normativa - ha detto D' Ambrosio - si propone di promuovere interventi per garantire la qualita' della vita', la pari opporrunita', la non discriminazione e i diritti di cittadinanza, di prevenire e eliminare le condizioni di disabilita', di bisogno, e di disagio individuale e familiare derivanti da inadeguatezza di reddito, difficolta' sociali e condizioni di non autonomia''. Gli ambiti territoriali previsti dal disegno di lecce approvato coincidono con i distretti socio sanitari da individuarsi ai sensi del decreto legislativo 502 che sara' approvato nelle prossime settimane dalla giunta regionale. Il provvedimento mette la Regione Puglia in condizione di sbloccare risorse finanziarie assegnate dallo Stato per l' assistenza socio-assistenziale attraverso l' approvazione del piano regionale socio-assistenziale che sara' approvato dalla Regione entro l' anno e che sara' attuato nel rispetto delle priorita' di intervento fissate dal piano nazionale socio-assistenziale. Contestualmente dovra' essere approvata la legge di recepimento globale della 328 nel cui ambito saranno individuate le competenze di Regione, Province e Comuni. Il disegno di legge consente di utilizzare circa 62miliardi di lire rinvenienti dal fondo nazionale e ''incamerate'' nel bilancio regionale. Permane la disponibilita' del fondo globale per i servizi sociali, annoverato nelle risorse del bilancio autonomo della Regione Puglia, da distribuire ai Comuni per tutte le spese socio-assistenziali che saranno decise dai Comuni in piena autonomia e secondo i criteri fissati dalla legge regionale. Nel corso del dibattito i consiglieri di opposizione hanno evidenziato il ritardo con cui si e' giunti in aula, auspicando l' approvazione in tempi brevi della legge quadro sui servizi sociali che mettera' ordine nel settore.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati