Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, Margherita presenta la difesa del consumatore

Data: 05/03/2003 - Ora: 11:58
Categoria: Economia

Mira a tutelare la salute e a difendere i diritti dei consumatori rispetto alla concorrenza sleale, introducendo regole di mercato ed elementi di trasparenza: e' questo il contenuto della proposta di legge che e' stata presentata dalla Margherita alla Regione Puglia e i cui scopi sono stati illustrati oggi, nel corso di un incontro con i giornalisti, dal portavoce, Pietro Pepe e dal consigliere Emanuele Sannicandro (Ppi).

L' iniziativa ha una serie di obiettivi: la tutela della sicurezza e della qualita' dei prodotti, la tutela degli interessi economici e giuridici dei consumatori, la promozione dell' educazione del consumatore e la promozione dello sviluppo dell' associazionismo. Il 15 marzo - hanno ricordato Pepe e Sannicandro - e' la giornata mondiale del consumatore e ''ancora una volta la Puglia (in compagnia della Calabria) arriva a questo appuntamento annuale senza una legge a difesa del consumatore''. ''Questa legge • ha spiegato Pepe • intende disciplinare e garantire, in conformita' agli indirizzi dell' unione europea e di altri organismi istituzionali e sulla base della legislazione nazionale vigente, il piu' ampio ed utile esercizio dei diritti dei consumatori e degli utenti''. La commissione della comunita' europea - e' stato ricordato dai due consiglieri regionali - ''fin dal 1975 ha indicato la legittimita' del diritto del consumatore alla salute, alla sicurezza, alla tutela degli interessi economici, al risarcimento danni, all' informazione, alla educazione ed alla rappresentanza''; a livello nazionale nel 1998 e' stata approvata un' apposita disciplina. Sannicandro ha spiegato il ruolo delle associazioni di categoria e l' importanza del riconoscimento che e' gia' avvenuto a livello nazionale ed in quasi tutte le regioni (tranne Puglia e Calabria). ''I campi di azione delle associazioni • ha detto Sannicandro • sono molteplici. Devono operare nei confronti delle pubbliche amministrazioni, del mercato in generale e dell' informazione in particolare, di soggetti associativi pubblici e privati non soltanto regionali e nazionali ma anche europei ed extraeuropei''. I consiglieri della Margherita hanno spiegato che la legge prevede un onere di 4000 euro nel bilancio del 2004. Gli obiettivi dell' iniziativa legislativa saranno ''monitorati'' da un comitato che avra' come scopo quello di realizzare un rapporto diretto fra cittadini ed amministratori.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati