Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Puglia, Ds a congresso, domani Bassolino a Bari, Fassino il 22

Data: 11/09/2001 - Ora: 12:32
Categoria: Politica

Da Bassolino a Cofferati, allo stesso Giovanni Berlinguer, tutti si preparano alla "conquista" della Puglia per rosicchiare l'ampio consenso di cui gode, da queste parti, il presidente dei Ds Massimo D'Alema. Ad aprire la partita sarà Antonio Bassolino. Il governatore della Campania arriverà a Bari domani per illustrate la mozione Berlinguer.

Un incontro di "corrente", diverso dagli altri "istituzionali" organizzati dalla segreteria regionale della Quercia. Il segretario pugliese dei Ds Beppe Vacca, infatti, ha programmato per tempo incontri di partito con tutti i tre candidati alla segreteria. Piero Fassino è stato il primo ad essere contattato, «ma quando non si sapeva ancora chi fossero gli altri candidati», precisa. L'ex Guardasigilli, aveva prenotato il 17 settembre, invece l'incontro con la Puglia lo farà cinque giorni dopo, il 22. Poi toccherà a Enrico Morando, il candidato della terza mozione, quella dei "liberal" che in Puglia annovera l'ex presidente della Commissione Stragi, il leccese Giovanni Pellegrino. Giovanni Berlinguer non ha ancora dato conferma. La data provvisoria è quella del primo ottobre. La sua "corrente", in Puglia, si sta mostrando particolarmente attiva. Dopo Bassolino e prima di Berlinguer, il «correntone» potrà contare sulla presenza di Sergio Cofferati. Il leader della Cgil sarà in Puglia il 30 settembre, ma non farà tappa a Bari, come tutti gli altri, ma a Taranto, la città dell'Ilva la cui federazione diessina è «spaccata» tra Fassino e Berlinguer e costituisce l'ago della bilancia tra l'anima "dalemiana" e l'ascesa del "correntone". Gli equilibri della Quercia, in questa prima fase precongressuale, danno ai "dalemiani" il controllo delle federazioni di Lecce e di Brindisi, al "correntone" quelle di Bari e di Foggia. È in equilibrio tra gli uni e gli altri anche la rappresentanza nel Consiglio regionale: quattro a quattro. Con Fassino sono il capogruppo Sandro Frisullo, Carmine Dipietrangelo, Dino Marino e Gaetano Carrozzo, con Berlinguer il vice capogruppo, Mario Loizzo, Antonio Maniglio, Michele Ventricelli e Luciano Mineo. Berlinguer dalla sua, sulla carta, avrebbe in Puglia anche la Cgil: il segretario regionale, Mimmo Pantaleo ha già aderito alla sua mozione e altri («ma a titolo personale senza impegnare il sindacato», dicono) sono pronti a fare altrettanto.
Piero Fassino, però, può contare praticamente su tutta la squadra di parlamentari diessini eletti in Puglia, tranne Alba Sasso, eletta nel proporzionale, e Pietro Folena promosso parlamentare a Manfredonia. A parte quella di Morando, i sostenitori delle altre due mozioni hanno designato i rispettivi portavoce pugliesi: per Berlinguer è il consigliere regionale Antonio Maniglio, per quella di Fassino è l'europarlamentare Enzo Lavarra.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati