Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/11/2001 - Ora: 12:52
Categoria:
Politica
Ma la maggioranza dei cittadini italiani, dei democratici, dei lavoratori si
sta esprimendo in questi giorni contro una scelta che non fa gli interessi
dei popoli, della democrazia, della liberazione dalla povertà. La
maggioranza dei cittadini italiani e del mondo sa perfettamente che dietro
la crociata dell'Occidente contro il Medio Oriente non c’è la
volontà di combattere il terrorismo , ma c'è solo il solito vecchio
puzzo di petrolio e la conseguente smania di controllo politico e militare
di aree geografiche d'importanza fondamentale per il mantenimento del
predominio economico. I cittadini si sono espressi con la grande
manifestazione contro la guerra a Roma il 10 novembre , ed i lavoratori
metalmeccanici scenderanno in piazza, sempre a Roma, il 16 novembre per la
salvaguardia del contratto nazionale, per un salario dignitoso, per la
democrazia, ma anche contro le scelte di guerra che determinano una
finanziaria con pesanti tagli alle spese sociali.
Domenica 18 Taranto non sarà soltanto la città da cui partiranno le navi,
sarà anche la città da cui si esprimerà nuovamente questo dissenso, e si
determinerà la distanza fra i rappresentanti istituzionali dei cittadini
(talvolta eletti anche facendo promesse di impegno per la costruzione di
politiche di disarmo) , ed il paese reale.
L’appuntamento per tutti i cittadini, le associazioni, le comunità
religiose, le forze politiche onestamente e coerentemente contro la guerra,
è al monumento ai marinai due ora prima della partenza delle navi.
Hanno aderito: Associazione Pace , Associazione per il rinnovamento della
sinistra , Chiesa Valdese, Cochicho, Coop. R Owen, Forum delle donne
comuniste, Giovani Comunisti, Legambiente, Nuova sinistra DS, Partito della
Rifondazione Comunista, Pax Christi, Peacelink, PrimaVeraRadio, Socialismo
2000.
Per ulteriori adesioni: PrimaVeraRadio 099/7323422
Taranto
Social Forum
Ornella
Bellucci 340/4092869
Enzo Pilò 338/ 8120817
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati