Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pubblicato dall'Arti Puglia il rapporto sulle energie rinnovabili

Data: 28/01/2008 - Ora: 10:51
Categoria: Economia

Il rapporto è disponibile sul portale dell'ARTI, http://www.arti.puglia.it

Un quadro completo degli obiettivi europei, della produzione e del consumo di energia elettrica in Italia, dello sviluppo della filiera energetica e del risparmio energetico, della ricerca nel settore. "Energie rinnovabili ed efficienza energetica: un quadro d'insieme": è questo il titolo del rapporto pubblicato dall'ARTI che delinea un quadro sullo stato dell'arte in Italia nell'ambito delle energie rinnovabili. Il rapporto è disponibile sul portale dell'ARTI, http://www.arti.puglia.it . Lo studio nasce dalla necessità di fare luce sulla situazione del settore in Italia, anche a seguito della decisione della primavera del 2007 del Consiglio europeo di fissare gli obiettivi da raggiungersi nel 2020: l'incremento della consumo di energia da fonti rinnovabili (fino almeno al 20% del totale), la riduzione del 20% del consumo di energia primaria rispetto alla media attuale e la parallela riduzione del 20% delle emissioni di gas serra. Queste indicazioni europee si traducono in Italia nell'obiettivo di raddoppiare la quota di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Per poter valutare dimensioni e prospettive regionali in quest'ambito, occorre prima analizzare lo scenario di riferimento. Sono questi, dunque, gli obiettivi del Rapporto coordinato dall'ARTI: delineare qual è lo stato di sviluppo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica in Italia, la localizzazione e la specializzazione delle principali imprese produttrici di energia rinnovabile presenti sul mercato, il ruolo delle imprese nelle diverse fasi della filiera delle rinnovabili, i principali indicatori nazionali della produzione energetica da fonti rinnovabili e il mercato dell'efficienza energetica. Infine, il Rapporto passa in rassegna le principali iniziative innovative in corso in Italia e fornisce un quadro della ricerca nel settore energetico nazionale. Le Regioni assumono in tale ambito un ruolo fondamentale, a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione, che attribuisce loro competenze crescenti sul tema dell'energia.

La politica energetica regionale è dunque centrale nel sostegno agli investimenti nel settore e fornisce un concreto contributo per il raggiungimento degli obiettivi comunitari di competitività e sostenibilità. La conoscenza del panorama nazionale della produzione e della ricerca è la base per impostare correttamente utili politiche regionali di sviluppo della filiera. Per questo, a questa prima indagine, seguirà nei prossimi giorni un Rapporto sulla situazione della filiera energetica in Puglia, che contiene anche l'analisi di possibili opzioni tecnologiche per lo sviluppo di una complessiva politica regionale nel settore.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati