Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pubblica Amministrazione, al via numero verde contro gli sprechi

Data: 25/10/2005 - Ora: 10:32
Categoria: Economia

Al via il numero verde (800.118.855) dell'ispettorato del Ministero della Funzione Pubblica per la lotta agli sprechi e ai disservizi

Il numero lanciato dall'ispettorato del Ministero della Funzione Pubblica per la lotta agli sprechi e ai disservizi della P.A, in collaborazione con la Guardia di Finanza, rientra nella più ampia strategia della semplificazione amministrativa, e focalizza l'attenzione ai bisogni dei cittadini. Al via il numero verde (800.118.855) dell'ispettorato del Ministero della Funzione Pubblica per la lotta agli sprechi e ai disservizi, in collaborazione con la Guardia di Finanza, stop inoltre al "burocratese", termini come "oblazione" verranno sostituiti con "pagamento". Si rinnova anche il look per il sito del Ministero in cui per i cittadini sarà possibile inoltre "intervistare" il Ministro. Le iniziative sono state presentate oggi dal Ministro stesso, Mario Baccini, secondo cui d'ora in poi "chi sbaglia paga". Nessun intento "punitivo", come ha chiarito lo stesso ministro che ha ricordato la sua strategia politica: riqualificazione della pubblica amministrazione (con il rinnovo contrattuale e la regolarizzazione di molti lavoratori precari), tempi certi, quindi puntualità nelle risposte, e più qualità dell'offerta della pubblica amministrazione. "Le regole del gioco vanno rispettate - ha dichiarato Baccini - . E se saranno riscontrate inadempienze interverranno le autorità competenti" che ha aggiunto che "l'istituzione del numero verde rientra nella più ampia strategia della semplificazione amministrativa, con un'attenzione sempre maggiore ai bisogni dei cittadini". Le amministrazioni verranno interpellate dall'ispettorato in seguito alla segnalazione al numero verde, avvieranno una verifica sul disservizio e avranno tempo 15 giorni per fornire una risposta. Se l'irregolarità avrà comportato un danno erariale, scatterà la denuncia alla Corte dei Conti. Tra gli obiettivi del numero verde c'é quello del controllo dei costi, in collaborazione in questo caso con i servizi ispettivi della Ragioneria Generale dello Stato.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati