Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/05/2008 - Ora: 09:16
Categoria:
Politica
Con 19 voti favorevoli e 3 contrari. Florido: stiamo rispettando gli impegni assunti con gli elettori
Approvato ieri mattina dal consiglio provinciale, con 19 voti favorevoli e 3 contrari, il bilancio di previsione 2008 e quello pluriennale 2008-2010. "Il nostro è un ente locale con i conti in ordine, dunque finanziariamente sano – ha commentato il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido – e bene amministrato. Anche per quest'anno sono previsti corposi investimenti, soprattutto nei settori dell'edilizia scolastica e delle grandi infrastrutture".
Il capo dell'Amministrazione provinciale ha elencato alcuni degli interventi in programma: "6 milioni e 250mila euro da impegnare per il liceo Moscati di Grottaglie, 1 milione e 700mila euro per l'istituto Sforza di Palagiano, 727mila euro per l'istituto tecnico di Sava, 200mila euro per la convenzione sottoscritta con la Marina militare per rimettere in ordine il centro sportivo di via Cugini, primo passo per realizzare il Cus, il Centro universitario sportivo di Taranto". Florido ha poi citato la relazione programmatica del 2004: "al momento del nostro insediamento, indicammo tre punti qualificanti di quella che sarebbe stata la nostra azione politico-amministrativa. Abbiamo mantenuto fede a quell'impegno sul fronte della lotta alla precarietà, sul versante degli investimenti per l'edilizia scolastica e le grandi opere infrastrutturali. Su tutti e tre questi punti, abbiamo fatto molto.
Penso, per fare altri esempi, ad opere come la Martina-Alberobello per la quale sono disponibili 6 milioni di euro o alla Tangenziale sud che appalteremo all'inizio del prossimo anno; per questa opera, che cambierà il volto della nostra provincia, abbiamo a disposizione 60 milioni di euro". A spiegare i "numeri" del documento contabile è stato l'assessore provinciale al Bilancio, Domenico Mosca. "Le entrate – ha spiegato – ammontano a 144 milioni e 248mila euro cui corrispondono, evidentemente, uscite pari allo stesso importo". Il titolare della delega al bilancio ha inoltre sottolineato lo sforzo dell'ente di via Anfiteatro per rendere più efficiente e moderna la macchina amministrativa: "dalla rassegna stampa on line – ha affermato Mosca – alla scelta di cablare il Palazzo del governo, dal cedolino on line per i dipendenti alla firma digitale. Abbiamo insomma operato scelte all'insegna dell'innovazione, favorendo la circolazione delle informazioni e abbattendo, per quanto possibile, il peso della burocrazia".
Al dibattito sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri Leonardo Conserva, Martino Tamburrano, Giuseppe Cofano, Marilena Di Noi, Luciano De Gregorio, Gaetano Blè, Aldo Maggi, Cosimo Rochira, Cosimo Borraccino, Francesco Gentile, Michele Santoro. Oltre al bilancio di previsione, sono stati inoltre approvati i punti all'ordine del giorno relativi al regolamento generale delle Entrate ed al regolamento provinciale attuativo dello Statuto del contribuente; via libera dall'assise provinciale anche alla concessione in comodato d'uso al comune di Manduria di parte dell'immobile ubicato al primo piano denominato "ex convento degli Agostiniani, già caserma dei carabinieri, in via XX settembre".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati