Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 13/06/2001 - Ora: 12:15
Categoria:
Internet
Il programma è stato riservato dal Ministero alle otto regioni del Sud per dare un impulso al problema della disoccupazione ed è destinato a circa 60.000 giovani, dei quali 10.608 pugliesi. I primi ad usufruire saranno più di duemila salentini.
Con questa iniziativa, infatti, la Provincia di Lecce offre a ben 2.356 disoccupati salentini l’opportunità di partecipare gratuitamente al progetto e di apprendere così l’uso del personal computer e delle principali applicazioni di Office Automation, di Internet e della posta elettronica; di acquisire una conoscenza di base della lingua inglese; di partecipare a stage aziendali. In più di avere un bonus di 1 milione e 200 mila lire come contributo per l’acquisto di PC da utilizzare per completare la fase conclusiva della formazione e sostenere gli esami finali.
"Questa iniziativa segue all’esperienza positiva del progetto "Un computer per ogni famiglia" appena concluso, che ha portato sul territorio una occasione preziosa di approccio elementare al mondo informatico per persone in possesso della sola licenza media. La Provincia di Lecce intende ora offrire la possibilità a migliaia di giovani disoccupati di realizzare un percorso formativo che consenta maggiori opportunità occupazionali. Molto spesso, infatti, la causa del non riuscire a trovare lavoro è proprio la mancanza di appropriate qualificazioni professionali ", dice il presidente Lorenzo Ria.
"La conoscenza del computer e l’apprendimento dell’inglese rappresentano sicuramente due strumenti essenziali per accedere al mercato del lavoro. Siamo convinti perciò, che questo sia un modo efficace per affrontare la problematica giovanile, innalzando le capacità e le professionalità individuali", conclude Ria.
Dall’ 11 giugno, dunque, e fino al 23 giugno, possono presentare domanda di ammissione ai corsi i giovani in possesso dei seguenti requisiti alla scadenza del bando:
- cittadinanza italiana;
- residenza nelle provincia di Lecce;
- età tra i 16 ed i 32 anni;
- stato di disoccupazione attestato dall’iscrizione ai Centri per l’Impiego;
- non essere iscritti in scuole di ogni ordine e grado;
- non frequentanti corsi di formazione.
Tra coloro che avranno presentato domanda sarà stilata una graduatoria, per ogni Centro per l’impiego, sulla base del criterio di anzianità anagrafica, di disoccupazione e titolo di studio. Sarà comunque garantita l’ammissione al corso di almeno il 50% di donne.
Le domande di ammissione possono essere compilate collegandosi al sito Internet www.in-formati.com, da casa propria oppure recandosi nei centri previsti. E’ indispensabile essere muniti del proprio codice fiscale. I dati resi dai candidati devono corrispondere a quanto registrato dai Centri per l’impiego di appartenenza, pena l’esclusione dalle graduatorie di merito.
Gli elenchi degli ammessi saranno pubblicati e affissi nei Centri in cui si è effettuata la domanda di partecipazione e consultabili sull’indirizzo Internet precisato.
Dopo una prima fase di orientamento della durata di 16 ore, articolate in quattro giornate di 4 ore ciascuna, prenderà il via la fase formativa. I moduli delle due discipline si svolgeranno contemporaneamente e avranno la durata complessiva di 4 mesi, di cui uno per la formazione in aula e tre per la formazione a distanza.
Il corso di informatica prevede 104 ore (20 in aula e 84 a distanza) durante le quali verranno realizzate esercitazioni e approfondimenti sulle principali applicazioni di Office Automation (Word, Excell, Power Point, Access e Outlook), la navigazione in Internet e la gestione della posta elettronica. Il superamento della simulazione dell’esame finale consente di sottoporsi alla prova per il conseguimento della Certificazione Mous-Microsoft Office User Specialist.
Il corso di lingua inglese si compone, invece, di 110 ore (20 in aula e 90 a distanza) ed è prevista un’attività di prove generali prima dell’esame di certificazione BULATS – Business Language Test. La frequenza è obbligatoria e le assenze non devono essere superiori al 20%.
I corsisti che avranno regolarmente preso parte al ciclo formativo e superato le prove finali di simulazione, saranno ammessi a sostenere gli esami di certificazione. Gli attestati rilasciati sono Mous-Microsoft per l’informatica e il Business Language Test del British Council per la lingua inglese, riconoscimenti molto apprezzati negli ambienti imprenditoriali e industriali. Inoltre, i corsisti, avranno l’opportunità di partecipare ad uno stage all’interno delle aziende che ne avranno fatto richiesta.
Ecco le sedi abilitate per l’iscrizione:
Centri per l’impiego di: Lecce, V.le dello Stadio, 3 – Tel. 0832/372277 – Campi Salentina, Via Piemonte, 46 – Tel. 0832/791127 – Casarano, Via S. Giuseppe, 14 – Tel. 0833/502004 – Galatina, via Vallone – Tel. 0836/566904 – Gallipoli, via Lungomare Galilei – Tel. 0833/261766 – Maglie, Via Gallipoli – Tel. 0836/424571 – Martano, via Assunta – Tel. 0836/571016 – Nardò, Via S. Pietroburgo – Tel. 0833/871108 – Poggiardo, via Arditi (angolo via Astore) – Tel. 0836/904489 – Tricase, Via stazione – Tel 0833/544109.
Uffici Relazioni con il Pubblico: Aradeo, Via A. moro, 2 (Galatina) – Tel. 0836/552583 – Tuglie, P.zza M. D’Azeglio (Gallipoli) – Tel. 0833/596521 – Otranto, Via Basilica, 8 – Tel. 0836/871309 – Lecce, Via Umberto I – Tel. 0832/683114 – Calimera, P.zza del Sole – Tel. 0832/871092.
Informagiovani: Copertino, Via Ten. Colaci – Tel. 0832/932998 – Taviano (Gallipoli), Corso V. Emanuele – Tel. 0833/913878 – Galatone, Via Cosimo Settimo – Tel. 0833/861956 – Carmiano, via Roma, 2 – Tel. 0832/602611 – Matino (Casarano), P.zza Municipio – Tel. 0833/519407 – Casarano, via Parente – Tel. 0833/514242 – Andrano, P.zza Castello – Tel. 0836/926095 – Sogliano Cavour, P.zza Diaz – Tel. 0347/4512324 – S. Cesario di Lecce, P.zza Garibaldi – Tel. 0832/200618 – Presicce, via Roma –Tel. 0833/726405 – Campi Salentina, P.zza Libertà – Tel. 0832/794893 – Gagliano del Capo, Via Roma –Tel. 0833/547393. Biblioteca comunale di Vernole, P.zza V. Veneto – Tel. 0832/899111 – Coop. Kalè (Mediateca) di Cursi, P.zza Pio XII -Tel. 0836/583452 – Coop Amaltea (Mediateca) di Castrignano dei Greci, Via Monosi, 18 – Tel. 0836/583452.
Data: 11/05/2012
Arnesano: taglio del nastro per il nuovo Parco Urbano
Data: 30/04/2012
Internet gratuito nel centro di Vaste
Data: 24/04/2012
Al via il "Corso di computer e Internet per genitori e nonni"
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati