Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Provincia di Lecce, Forum sulla rete degli Urp

Data: 02/03/2004 - Ora: 11:09
Categoria: Internet

Partecipazione al Forum organizzato dalla Provincia di Lecce per la "Certificazione dei responsabili U.R.P. dei Comuni"

C'è stata grande partecipazione, presso la sala consiliare della Provincia di Lecce, al Forum organizzato nell'ambito del corso di formazione per la "Certificazione dei responsabili U.R.P. dei Comuni della Provincia di Lecce", tenuto il 26 febbraio 2004. Tantissimi amministratori salentini, oltre ai corsisti, hanno aderito all'iniziativa voluta dall'assessore all'innovazione tecnologica Loredana Capone, come momento di confronto nel processo di realizzazione della rete degli URP, supportato dalla Provincia di Lecce nell'ambito del progetto RISO. Presenti, tra gli altri, il docente del corso Renato Di Gregorio ed i dirigenti Giorgio Felline e Luigi Tundo. L'assessore Capone ha posto l'accento sul valore della comunicazione istituzionale poiché "nella società moderna ciò che si vede è tanto importante quanto quello che si fa" e sulla importanza dell'informazione e delle nuove tecnologie. "Non è vero" - ha poi precisato - "che l'istituzione degli URP non è utile nei piccoli comuni poiché abbiamo verificato enormi riscontri in termini di alleggerimento burocratico e di trasparenza"; "L'azione della Provincia" - ha proseguito l'assessore - "è volta a supportare i Comuni che hanno aderito all'iniziativa nella creazione di un proprio URP e nell'inserimento della istituenda rete degli URP". Ne è scaturito un dibattito proficuo con gli interventi, tra gli altri, dei Sindaci di Martano, Alessano e Botrugno, e degli amministratori di Calimera e San Cesario. Pur sottolineando le difficoltà attuative, tutti si sono detti più che soddisfatti del progetto avviato dalla Provincia di Lecce. Il dirigente Giorgio Felline ha poi posto l'accento sulla definizione di un regolamento per la gestione degli URP della Provincia di Lecce. L'obiettivo finale, com'è noto, è quello di realizzare una rete che consenta di divulgare le informazioni al servizio dei cittadini, in tutti i differenti comuni del nostro territorio, attraverso un unico canale. I corsisti, delegati dalle singole amministrazioni, torneranno in aula venerdì 5 marzo per l'avvio del quarto modulo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati