Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/03/2007 - Ora: 11:04
Categoria:
Politica
La vicenda, che ha interessato per tanto tempo la comunità intera del territorio di Brindisi, sta per concludersi con la piena soddisfazione degli interessi pubblici coinvolti in maniera esemplare dagli Enti locali.
In particolare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha sostenuto il vizio originario del procedimento autorizzativo per la mancanza della VIA e della consultazione popolare. Si è convenuto di aggiornare la riunione al 20 marzo per le definitive conclusioni.
La vicenda, che ha interessato per tanto tempo la comunità intera del territorio di Brindisi, sta per concludersi con la piena soddisfazione degli interessi pubblici coinvolti in maniera esemplare dagli Enti locali.
Un sentito ringraziamento, anche personale, agli assessori regionali Frisullo e Losappio che hanno così efficacemente rappresentato gli interessi della comunità locale, nonché al consigliere Zaccardi, capo di gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico, per la riconosciuta posizione assunta e comunicata nel corso della conferenza a vantaggio delle tesi delle Amministrazioni locali.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati