Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Provincia di Brindisi, controllo sull'intero ciclo dei rifiuti

Data: 14/01/2008 - Ora: 09:07
Categoria: Politica

Il collaudo della discarica di Francavilla potrebbe essere concesso il prossimo 17 gennaio.

Si è svoltosabato mattina, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, un incontro per la disamina dell'intero ciclo dei rifiuti su tutto il territorio provinciale. All'incontro hanno partecipato per la Provincia il presidente Michele Errico, il portavoce del presidente Pablo Zito, i dirigenti dei settori Ecologia e Ambiente Anna Maria Attolini e Pasquale Epifani; per il Comune il sindaco Domenico Mennitti, il dirigente del settore Ambiente Francesco Di Leverano, il segretario generale del Comune e presidente dell'ATO BR/1 Giovanni De Cataldo, il responsabile tecnico dell'ATO BR/1 Giuseppe De Leonardis. Per l'ATO/ BR2 era presente il presidente Cosimo Ferretti che è anche sindaco di Oria. Tanti e vari gli argomenti trattati nel corso della riunione alla fine della quale sono stati annunciati importanti provvedimenti per dare prontezza e soluzioni ai tutti quei problemi che riguardano l'intero ciclo dei rifiuti, dalla raccolta alla fase di chiusura con la combustione del cdr (combustibile da rifiuti). Primo atto in ordine di tempo, fondamentale per non rischiare un'emergenza rifiuti al pari di quella napoletana, è il collaudo di un ampliamento della discarica di Brindisi per ospitare i rifiuti dei Comuni dell'ATO BR/2 in quanto la discarica di Francavilla tra venti giorni potrebbe essere già esaurita. Collaudo che potrebbe essere concesso il prossimo 17 gennaio. Nel corso dell'incontro è stato inoltre approntato un piano a scadenza annuale che riguarda tutto il ciclo dei rifiuti in cui dovranno essere posti in essere alcuni provvedimenti. In primo luogo l'ampliamento di alcune discariche, sia per quanto riguarda quella di in agro di Francavilla Fontana che quella di Brindisi, la realizzazione dell'impianto di biostabilizzazione nell'ATO BR/2 e l'inizio dell'esercizio degli impianti esistenti a Brindisi che riguardano la selezione e la stabilizzazione del cdr unitamente alla messa in esercizio dell'impianto di compostaggio. Per quanto riguarda il termine del ciclo dei rifiuti i partecipanti all'incontro hanno concordato di dare la massima disponibilità nei confronti di qualsiasi soluzione che tenga conto della rapidità dell'intervento e nel contempo della sostenibilità migliore. L'ipotesi più plausibile formulata dal tavolo riunitosi in Provincia è quella orientata verso la costruzione di un impianto di termovalorizzazione di ultima generazione.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati