Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Provincia di Brindisi, DAJS.Net si propone grandi obiettivi

Data: 07/07/2008 - Ora: 11:31
Categoria: Economia

"Si tratta di un supporto informatico – ha dichiarato l’assessore provinciale con delega ai PIT Lorenzo Cirasino – a servizio delle imprese, delle istituzione e dei consumatori per far conoscere tutta la gamma dei prodotti di eccellenza che questo territorio offre

Si è svolto giorni fa, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, il convegno di presentazione della piattaforma DAJS.Net (Centro Servizi del Distretto Agroalimentare Jonico-Salentino), promosso nell'ambito del Pit n.8. Il progetto intende creare, implementare e consolidare un contesto collaborativo tra le forze sociali, economiche e culturali attraverso l'utilizzo di una piattaforma ITC (Tecnologie dell'Informazione e Comunicazione) come veicolo per trasmettere l'immagine di una terra ricca di tradizione, cultura, sapori e prodotti genuini, guardando sia agli aspetti locali che internazionali.

"Si tratta di un supporto informatico – ha dichiarato l'assessore provinciale con delega ai PIT Lorenzo Cirasino – a servizio delle imprese, delle istituzione e dei consumatori per far conoscere tutta la gamma dei prodotti di eccellenza che questo territorio offre. Questo è un progetto finanziato dalla Unione Europea e gestito dal Pit n. 8 che comprende 62 Comuni nelle tre province di Brindisi, Lecce e Taranto che ha l'obiettivo di costituire un distretto agroalimentare di qualità che aiuti il nostro territorio a lanciare sul mercato prodotti quali olio, vino, dell'ortofrutta e della floricoltura".

La finalità di DAJS.Net è dunque quella di far crescere il tessuto economico e produttivo agroalimentare jonico-salentino nel contesto nazionale ed internazionale attraverso la realizzazione di strumenti per valorizzare gli investimenti; di un osservatorio d'area per monitorare le dinamiche competitive del contesto agroalimentare e il potenziamento delle relazione di filiera. "Nell'ambito del nascente distretto agroalimentare – ha dichiarato Maurizio Mazzeo, Pit Manager – questa piattaforma rappresenta un centro servizi di natura informatica che mette in rete i diversi soggetti. Oggi presentiamo ufficialmente quelle che sono le aree intervento da parte delle pubbliche amministrazioni, delle imprese e dei consumatori".

Nel particolare i servizi "Govermnment to business" hanno l'obiettivo di migliorare l'accesso alle informazioni del settore pubblico grazie all' informatizzazione delle procedure burocratiche ed alla creazione di efficaci strumenti di controllo e monitoraggio; favorendo, così, relazioni più efficaci fra cittadini, imprese ed amministrazioni locali nazionali. I servizi "Business to business" hanno la finalità di implementare un insieme di servizi e strumenti basati sulle nuove tecnologie internet che siano utilizzabili per la gestione di una filiera agroalimentare. Infine i servizi "Business to consumer per realizzare servizi di gestione delle informazioni relative ai prodotti, alle produzioni ed alle imprese che permettano un approccio immediato al prodotto, premiando la cultura locale ed i legami con il territorio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati