Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Protesta nelle università; Lecce: responsabile An Pari Opportunità: insostenibile il blocco della didattica

Data: 30/10/2008 - Ora: 09:41
Categoria: Politica

Claudia Casarano, responsabile regionale delle Pari opportunità di An e componente dell’Esecutivo Provinciale di Alleanza Nazionale - Lecce

"Anche questa mattina, 29 ottobre 2008, si sono verificati episodi insostenibili all'Università del Salento nell'ambito della protesta contro i provvedimenti del Ministro Gelmini. Alcuni rappresentanti di movimenti studenteschi delle Facoltà di Economia, Lingue e Scienze della Comunicazione dell'Università del Salento, infatti, hanno convocato delle assemblee, invitando pubblicamente i docenti a far convogliare tutti gli studenti nell'aula preposta all'incontro per discutere del d.l. 133/2008".

Così Claudia Casarano, responsabile regionale delle Pari opportunità di An e componente dell'Esecutivo Provinciale di Alleanza Nazionale - Lecce, commenta le tensioni che in questi giorni stanno scuotendo il mondo accademico e studentesco italiano.


"Fatto salvo il diritto di ciascuno di discutere sui problemi dell'Università e di indire Assemblee per gli studenti e i professori, non si può comunque tollerare oltre che siano in primis i docenti ad invitare i ragazzi a non fare lezione per partecipare attivamente alle proteste. Questo calpesta i diritti di tutti quegli studenti che la mattina si recano in facoltà per partecipare alle lezioni, soprattutto i pendolari della provincia che sono costretti a percorrere decine di chilometri per raggiungere il capoluogo salentino".


"Anche per domani, giovedì 30 ottobre, è prevista un'assemblea generale di tutte le facoltà dell'Università del Salento. Auspichiamo che ciascuno sia lasciato libero di scegliere se aderire alla protesta o restare in aula a seguire le lezioni, senza essere privato del diritto allo studio.

Tra l'altro, questa mattina in Senato si è approvato il decreto sulla riforma della scuola e il Ministro Gelmini ha dichiarato che entro una settimana presenterà un piano sull'università. Non sarebbe forse il caso di attendere chiarezza sulle misure di razionalizzazione che saranno proposte, prima di protestare invano su presunti e strumentali tagli e privatizzazioni che si ravvisano nei provvedimenti assunti dal Governo, impedendo di fatto lo svolgersi delle lezioni e la garanzia del diritto allo studio per chi ha voglia di studiare?"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati