Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Proposta di modifica: Aeroporto del Salento e non di Brindisi

Data: 24/11/2005 - Ora: 10:01
Categoria: Politica

Quanto alla necessità di ottenere nuovi collegamenti aerei ed a tariffe competitive, si tratta di una aspettativa che da sempre viene avanzata dal nostro territorio

Se non se ne costruiscono altri, uno strategico nella provincia di Lecce, almeno si rinomini quello di Brindisi già esistente. Sembra questa la direzione della proposta di queste ore. Per i salentini, noi crediamo, non è una grande differenza o una grande novità, ma tant'è. Per altre istituzioni è una cosa positiva e molto. Così, il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli che prende atto con soddisfazione della decisione del presidente degli Industriali di Brindisi, dott. Massimo Ferrarese, di sostenere la proposta – formulata proprio dall’Ente camerale – di modificare la denominazione dell’aeroporto di Brindisi in "Aeroporto del Salento". "Di questa iniziativa – afferma Tomaselli – ne abbiamo parlato a lungo con gli amministratori delle province di Lecce, Taranto e Brindisi ad aprile del 2004, incontrando pareri decisamente favorevoli. E lo stesso amministratore unico della Seap, dott. Domenico Di Paola, durante un incontro svoltosi presso la Camera di Commercio il 26 giugno dello scorso anno, dichiarò estremamente utile questo cambio di denominazione, in quanto il nome ‘Salento’ sintetizza la portata di uno scalo che effettivamente è al servizio delle intere popolazioni di Brindisi, Lecce e Taranto, ed allo stesso tempo costituisce il punto di partenza di una operazione di marketing finalizzata a rendere ancor più appetibile questo aeroporto a livello internazionale. Quanto alla necessità di ottenere nuovi collegamenti aerei ed a tariffe competitive, si tratta di una aspettativa che da sempre viene avanzata dal nostro territorio e che va opportunamente sostenuta nelle sedi preposte, passando finalmente alla fase in cui si producono fatti concreti. E’ evidente, in ogni caso, che la Seap è chiamata a svolgere un ruolo trainante rispetto alla promozione dello scalo brindisino, sia pure con l’apporto della Regione Puglia e degli enti locali delle tre province salentine. Colgo l’occasione, infine, per salutare con piacere l’avvio del nuovo collegamento che la compagnia ‘Jonio Airlines’ inaugurerà il prossimo 12 dicembre tra Brindisi e Roma, peraltro a tariffe contenute. In questo modo, finalmente si rompe il monopolio dell’Alitalia su una tratta di fondamentale importanza per l’intera comunità salentina".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati