Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/10/2008 - Ora: 11:21
Categoria:
Politica
Individuazione del Candidato Presidente del Centrosinistra della Provincia di Taranto
Art. 1 – Comitato Organizzatore – Il Comitato organizzatore delle Primarie è composto da un rappresentante di ogni Partito, Movimento e Candidati/Presidenti proposti dalle Associazioni/Partiti non presenti nel Tavolo provinciale del Centro- Sinistra.
La sede del Comitato viene individuata presso la Federazione provinciale del P.D., via Capotagliata 18, Taranto.
Art. 2 – Presentazione delle Candidature
Le proposte di Candidatura potranno essere presentate dalle forze presenti nel Tavolo provinciale del Centro- Sinistra sottoscrittrici il programma, singolarmente o in maniera associata, tramite i loro Segretari provinciali entro i tre giorni successivi alla sottoscrizione del programma.
Potranno presentare inoltre Candidature, attraverso la firma autenticata, secondo le norme di legge vigenti, di n. 100 (cento) elettori per collegio per almeno 20 collegi della provincia di Taranto, Associazioni democratiche/Partiti che accettino il programma.
Le proposte di candidatura delle suddette Associazioni/Partiti dovranno essere presentate entro le ore 12 del decimo giorno precedente la data in cui saranno indette le Primarie.
Art. 3– I candidati Presidenti.
I candidati Presidenti dovranno rilasciare, contestualmente alla loro presentazione, apposita dichiarazione con la quale condividono il programma sottoscritto dalle forze politiche e dai movimenti della provincia di Taranto e si impegnano ad accettare il risultato delle primarie così come sarà proclamato dal Comitato organizzatore.
Il candidato risultato vincitore nelle primarie, ove ricopra cariche istituzionali dovrà dimettersi da queste prima della presentazione ufficiale della sua candidatura a Presidente della Provincia; da questa norma sono esentati i componenti (Presidente, Assessori e consiglieri) del Consiglio provinciale in carica.
Art. 4– Diritto di voto.
Possono recarsi al voto tutti i cittadini che siano elettori della provincia di Taranto, compresi quelli che matureranno il diritto al voto entro il 30 aprile 2009.
Art. 5 – Apertura dei seggi:
I seggi saranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 21.00 di domenica.
Art. 6 – Composizione dei seggi.
Il seggio è composto dal Presidente, nominato dal Comitato organizzatore, e da uno scrutatore per ogni candidato, indicato dallo stesso.
Uno degli scrutatori svolge le funzioni di segretario.
Art. 7 – Il Presidente del seggio.
Il Presidente del seggio è responsabile del corretto svolgimento delle elezioni, della stesura del verbale, della raccolta dei contributi che gli elettori verseranno al momento del voto.
Tali contributi. insieme al verbale della votazione, dovranno essere versati direttamente dal Presidente del seggio, entro le ore 13 del giorno successivo allo svolgimento delle Primarie, presso la sede del Comitato organizzatore.
Art. 8 – Divieti nei seggi.
Nei seggi elettorali non potranno essere affissi manifesti dei candidati alle primarie né bandiere di partito.
Fuori dai seggi non dovranno essere esposte bandiere di partito.
All'interno dei seggi potranno sostare solo i Componenti dei seggi, i candidati ed i Segretari Provinciali delle forze che hanno sottoscritto il Programma.
Art. 9 – Schede elettorali.
Le schede elettorali saranno consegnate, a cura del Comitato organizzatore, al Presidente del seggio e dovranno essere firmate dal Presidente stesso e dal Segretario.
Le schede avranno stampati su riga orizzontale i nomi dei candidati, in rigoroso ordine alfabetico. I partiti, i movimenti e le associazioni partecipanti alle primarie potranno utilizzare anche i simboli nella loro propaganda.
Art. 10 – Esercizio del diritto di voto.
Ogni elettore per poter esercitare il proprio diritto di voto deve:
• esibire documento di riconoscimento dal quale si evinca che è elettore del Comune in cui
si vota;
• contribuire con una oblazione di 1 (un) euro alle spese organizzative;
• sottoscrivere, su apposito modulo fornito dal Presidente del seggio, con firma leggibile,
dichiarazione di condivisione del programma presentato.
Sullo stesso modulo dovrà indicare nome, cognome, indirizzo e città.
Art. 11 - Norme di garanzia.
Il Comitato organizzatore sovrintende: a) allo svolgimento delle Primarie, individuando le sedi dei seggi elettorali, preferibilmente in sedi istituzionali aperte al pubblico e impegnandosi a dare massima pubblicità alla consultazione, b) decide, insindacabilmente, sull'ammissibilità delle candidature, provvedendo a convalidare le eventuali firme raccolte a supporto delle stesse, c) nomina i Presidenti dei seggi elettorali, d) vigila sulla correttezza del comportamento dei Candidati in campagna elettorale, e) decide in merito ad eventuali contestazioni verbalizzate durante lo scrutinio, f) proclama, a seguito dello scrutinio, l' esito della votazione.
Art. 12 – Trasmissione dei risultati.
Presso la sede del Comitato organizzatore, è istituito il Centro Raccolta dati.
Al termine delle operazioni di scrutinio il Presidente del seggio dovrà inviare, in via anticipata, per fax () o e-mail () o telefonicamente il verbale contenente il numero dei votanti, le schede valide, le schede nulle, le schede contestate, i voti dei candidati.
Il verbale deve essere firmato da tutti i componenti del seggio.
Art. 13– Contestazioni.
Le eventuali contestazioni devono essere inoltrate, dai Candidati Presidente, entro le ore 13 del giorno successivo alle Primarie, al Comitato organizzatore che deciderà in merito.
Art. 14 – Ubicazione e numero dei seggi.
E' istituito un seggio elettorale in ogni Comune della provincia, compreso Marina di Ginosa; per i Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Manduria e Massafra i seggi saranno due. Per il Comune capoluogo sono istituiti n. 10 (dieci seggi) corrispondenti alle vecchie Circoscrizioni.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati