Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pronti i moduli Mps per i "Banca 121-delusi"

Data: 11/02/2004 - Ora: 09:22
Categoria: Cronaca

Lo stampato del Monte dei Paschi di Siena servirà a chi ha investito nei "rischiosi" prodotti finanziari, convinto d'aver comprato titoli a tasso fisso e quindi sicuri

Il Monte dei Paschi di Siena ha predisposto uno stampato per inoltrare i reclami sui prodotti strutturati dell’ex Banca 121. In alcune filiali del nord barese è già possibile ritirarlo ma nei prossimi giorni ogni sportello ne sarà dotato. Niente più giri di parole e istanze fai da te alle ricerca di dati e formule. Sarà tutto previsto in un’apposita modulistica che basterà compilare con gli estremi della propria posizione e consegnare alla succursale dove si è concluso il contratto finanziario strutturato. In pratica quei titoli, quali BtpTel, Btp-Index, On line e similari, spacciati a rendimento sicuro ma legati al rischioso andamento degli indici azionari che col crollo delle borse ha polverizzato gran parte del capitale investito dai risparmiatori dell’ex Banca 121, poi acquisita dall’istituto senese di Rocca Salimbeni. Una volta presentato il reclamo, il Monte Paschi provvederà a valutarlo ed, eventualmente, a proporre una transazione se si accerterà che i risparmiatori non fossero stati avvezzi al rischio e siano stati raggirati. A dare la notizia della diffusione del prestampato è stato, questa mattina, un funzionario di Mps, ascoltato dal sostituto procuratore della Repubblica di Trani Antonio Savasta. Quest’ultimo intende fare il punto della situazione sui rimborsi dei "Btp" ad ormai 50 giorni dal loro dissequestro, mirato proprio a tutelare i risparmiatori. Secondo le nuove intese, ogni 20 giorni il pm Savasta sarà aggiornato sul numero dei reclami presentati e sullo stato della loro istruttoria. Intanto, l’istituto senese, che comunque secondo il magistrato non sarebbe del tutto estraneo alle conseguenze del collocamento dei titoli della Banca 121, ha prolungato i termini precedentemente previsti con le associazioni dei consumatori per valutare i reclami amministrativi già presentati. Non sono procrastinabili, invece, i termini imposti dalla Procura al Mps affinché definisca le transazioni che hanno ad oggetto i titoli «incriminati». Con il loro dissequestro, avvenuto lo scorso 24 dicembre, vennero concessi al Gruppo senese 120 giorni.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati