Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/07/2008 - Ora: 12:25
Categoria:
Politica
Con la conclusione dei lavori di ampliamento del cimitero comunale, finalmente la città di Monteroni si attrezza con una nuova area cimiteriale che renderà più funzionale e qualificante la fruizione di questo luogo destinato al culto dei defunti.
"Consegniamo alla cittadinanza monteronese un cimitero più grande e più ordinato - dichiara l'Assessore Mauro madaro - in grado di rispondere alle esigenze dell'intera collettività: sistemazione della viabilità, reti di irrigazione, realizzazioni di campi di inumazione, reti di illuminazione, opere a verde e reti idriche. Siamo certi che sia dal punto di vista funzionale che dal punto di vista estetico abbiamo dato vita ad un'opera di riqualificazione che sarà in grado di accompagnare il rispetto devozionale dei nostri concittadini nei confronti dei nostri defunti. Consegniamo, pertanto, 250 posti interrati e siamo pronti ad assegnare 30 cappelle nell'ambito delle opere di edilizia funebre o gentilizia.
Siamo in grado, così, di dare ai cittadini monteronesi un luogo di culto per le anime che vi riposano sempre verde! Verde per 365 giorni all'anno…e non solo per le ricorrenze di novembre. I lavori di riqualificazione dell'area cimiteriale hanno previsto: l'esecuzione di un nuovo muro di contenimento la realizzazione di tutte le reti necessarie alla funzionalità della nuova parte ampliata del cimitero: impianto idrico e di irrigazione, impianto di fognatura bianca, impianto di scarico acque nere, impianto di illuminazione esterna, predisposizione dell'alimentazione elettrica delle cappelle pavimentazione e interventi per la viabilità, con la realizzazione, in primis, di un rilevato stradale nell'area dove sarà realizzato il sottoposto campo di inumazione opere di viabilità in asfalto tese a collegare i due ingressi, quello storico e quello di Via Tito Schipa realizzazione di pavimentazione pedonale con esecuzione di marciapiedi e piani di camminamento realizzazione di punti attrezzati con fontane per consentire lo svolgimento delle operazioni di pulizia e cambio dei fiori, dove sono collocati anche i cesti per i rifiuti ove sono stati previsti spazi da caratterizzarsi o come luoghi di sosta o come luoghi di meditazione al riparo dagli sguardi dei passanti realizzazione di un campo di inumazione realizzazione di aiuole e opere a verde Teniamo poi a sottolineare che tutta l'opera di riqualificazione prevede la piena accessibilità del cimitero anche per i diversamente abili attraverso il superamento di ogni forma di barriera architettonica".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati