Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Programmazione economica della Puglia, incontro a Brindisi per la progettazione ottimale

Data: 07/11/2006 - Ora: 10:16
Categoria: Economia

In particolare per quanto riguarda i distretti produttivi Errico ha sottolineato come questi sistemi di piccole e medie imprese possono, attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia, accrescere la propria competitività e capacità produttiva

Ha preso avvio a Fasano,ieri mattina, una serie di incontri organizzati dalla Provincia di Brindisi con le Amministrazioni comunali del territorio al fine di individuare gli elementi di sviluppo, in relazione alle peculiarità dei singoli territori, per la realizzazione dei distretti produttivi che beneficeranno dei finanziamenti previsti nella programmazione strategica della Regione Puglia per gli anni 2007-2013.

All'incontro, presso il Municipio di piazza Ciaia, il presidente della Provincia Michele Errico, accompagnato dagli assessori Antonio Gennaro (Lavori pubblici), Lorenzo Cirasino (Sviluppo) e Donato De Carolis (Attività produttive) e dal componente dello staff di Presidenza Umberto Fanuzzi, è stato ricevuto dal vice sindaco di Fasano Alfredo Manfredi e da una delegazione della giunta comunale. Il sindaco Vito Ammirabile era, invece, assente a causa di impegni istituzionali a Roma.

Nel corso dell'incontro il presidente Errico ha illustrato l'importanza di proporre dei sistemi produttivi locali che possano svilupparsi attraverso delle direttrici prioritarie quali una maggiore concentrazione degli interventi e delle risorse; politiche di lavoro accompagnate alle politiche di sviluppo, perseguimento della dimensione territoriale dello sviluppo: produzione di beni pubblici di interesse generale; definizione di obiettivi vincolanti per alcuni servizi essenziali come quelli ambientali e socio-sanitari; interventi di miglioramento del contesto attraverso la qualificazione infrastrutturale e privilegiare interventi sui sistemi e filiere produttive.

In particolare per quanto riguarda i distretti produttivi Errico ha sottolineato come questi sistemi di piccole e medie imprese possono, attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia, accrescere la propria competitività e capacità produttiva; ampliare la presenza sui mercati esteri; intensificare i processi di crescita dimensionale e favorire la nascita e lo sviluppo di nuova imprenditorialità.

L'incontro, poi, è stato occasione per discutere anche di altre opportunità derivanti dai piani di settore regionali, che riguardano le Province del Grande Salento con particolare riferimento alle infrastrutture, e dai piani di fattibilità dell'area vasta di Brindisi.

"Abbiamo iniziato questa campagna di ascolto – ha dichiarato il presidente Errico - per conoscere quali sono le esigenze primarie di ogni territorio comunale e fare in modo che queste esigenze possano divenire programmi di sviluppo. La Provincia coordina lo sviluppo di tutto il territorio partendo, quindi, da coloro che sono i soggetti attuatori di questo stesso sviluppo, ossia le Amministrazioni locali e le imprese".

Il prossimo incontro è programmato per mercoledì 8 novembre nei Comuni di San Pietro Vernotico, alle ore 9.00, e di Torchiarolo alle ore 11.30.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati