Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/02/2008 - Ora: 08:48
Categoria:
Economia
Sul ‘bene acqua’ tutti facciano la propria parte
"Approvato ufficialmente il PSR, ora tocca ai bandi. Dovrà essere attivata una reale e proficua concertazione per definire gli strumenti operativi che in maniera stringente declinino le linee guida contenute nel programma in sviluppo concreto e sinergico per il territorio rurale. Non vi è dubbio che parliamo di ingenti risorse che dovranno necessariamente essere dirette alle imprese virtuose che hanno scelto la strada della qualità, della salvaguardia dell'ambiente e della sicurezza alimentare. Fortemente impegnata in un percorso di rigenerazione, l'imprenditoria agricola pugliese ormai da anni non chiede incentivi e finanziamenti a pioggia, piuttosto seri investimenti e politiche di sviluppo che diano lustro ad uno dei comparti più importanti dell'economia regionale".
Così il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni, ha commentato la presentazione alla stampa del nuovo Programma di Sviluppo Rurale per la Puglia 2007 – 2013, annunciando che è pronto il contributo proficuo della Coldiretti Puglia alla costruzione dei bandi e che è già in programma un incontro ad hoc il 29 febbraio prossimo con l'Assessore regionale all'Agricoltura per illustrare la posizione dell'Organizzazione. "Uno degli elementi dirimenti per la crescita armonica del settore agricolo pugliese – ha aggiunto il Direttore della Coldiretti Puglia, Antonio De Concilio – sarà il ‘bene acqua' che passa attraverso l'utilizzo virtuoso ed il risparmio della risorsa idrica, sacrificio che l'agricoltura pugliese sta già facendo.
Ora aspettiamo che tutti i soggetti coinvolti facciano la loro parte, iniziando a distinguere tra quelli che sono gli interventi immediati, anche di prevenzione all'annunciata nuova annata siccitosa, da quelli strutturali e tra gli interventi indirizzati agli Enti ed ai Consorzi da quelli di esclusivo interesse dell'impresa agricola".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati