Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/10/2002 - Ora: 08:24
Categoria:
Politica
Oltre a Divella sono intervenuti alla conferenza stampa ed hanno contribuito ad illustrare l’iniziativa Luciana Meschini, responsabile per la Regione Puglia del progetto, e il dottor Marco Botteri della Ecocerved. Nutrita anche la rappresentanza delle associazioni di categoria e delle aziende municipalizzate.
Gli obiettivi strategici della Borsa telematica dei rifiuti sono:
1. agevolare l'incontro di domanda e offerta sia di rifiuti non pericolosi in genere sia, in modo specifico, di materie prime secondarie;
2. ridurre l'impatto dei rifiuti industriali sul sistema ambientale regionale, sia all'esigenza di promuovere circuiti virtuosi nell'ambito di processi produttivi e di particolari filiere, in modo da contribuire alla generazione di valore aggiunto nel sistema produttivo regionale;
3. creare una banca dati funzionale e attendibile a chi fa la programmazione in materia ambientale, grazie alla rilevazione costante sia dei prezzi dei materiali trattati che delle quantità.
4. promuovere, nel medio periodo, un vero e proprio sistema di certificazione di prodotti e/o processi produttivi, in modo tale da massimizzare la tutela degli operatori e la trasparenza delle transazioni.
La Borsa dei Rifiuti regionale agirà esclusivamente con riferimento al mondo delle imprese. Non verranno quindi trattati i rifiuti prodotti da soggetti quali ASL, Comuni, ecc., che verranno invece coinvolti per l'elaborazione dei dati statistici.
Le aziende invece potranno registrarsi sul sito (www.borsadelrecuperopuglia.it) sia per accedere all'area scambi della Borsa stessa sia per acquisire informazioni sulla normativa regionale e nazionale in materia di rifiuti, nonché dati statistici sulla produzione e gestione di rifiuti in Regione Puglia, servizi di assistenza e consulenza, dati informativi sulle imprese del settore dei servizi per l'ambiente.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati