Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Progetto Friends: Vendola, far crescere la cultura della Pubblica Amministrazione

Data: 24/10/2007 - Ora: 12:30
Categoria: Politica

La politica può coltivare visioni meramente velleitarie se la Pubblica Amministrazione non fornisce un supporto intelligente, in vista soprattutto degli sviluppi futuri del nostro territorio all’interno dell’Europa

"Abbiamo bisogno di far crescere una nuova cultura della Pubblica Amministrazione, che risponda a quel principio di sussidiarietà attraversola messa in campo delle singole esperienze di territori regionali diversi. Occorre guardare a Bruxelles con un'ottica meno passiva, è lì che bisogna costruire una presenza influente, un sensore mobile nel cuore dell'Europa comunitaria, con effetti di rimbalzo sui territori".


Cosi' il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha introdotto il suo intervento a Bari in apertura dei lavori della conferenza di presentazione del Progetto FRIENDS (Fostering Regional Italian Experts for National Development Support), che si avvale di una banca dati per la selezione di figure professionali ritenute dalla Commissione Europea importanti per lo sviluppo delle singole regioni.


"Attraverso questo Progetto" ha sottolineato Vendola " la Pubblica Amministrazione va a Bruxelles e riporta qui da noi un bagaglio di esperienze che ci consentono un salto di qualità. La politica può coltivare visioni meramente velleitarie se la Pubblica Amministrazione non fornisce un supporto intelligente, in vista soprattutto degli sviluppi futuri del nostro territorio all'interno dell'Europa".


"Questa rete con un acronimo cosi' bello" ha concluso Vendola " a me pare una chiave molto intelligente che ci consente di metterci alla pari di altre realtà europee all'avanguardia nel settore come la Gran Bretagna e la Spagna e che ha già ricevuto apprezzamenti da parte del Commissario Europeo Franco Frattini. Con FRIENDS cominciamo a costruire un pesso di decisive postazioni di intelligenze regionali e nazionali per implementare la cultura europea. Il mio augurio è che FRIENDS diventi una modalità operativa che contribuisca ad arricchire la PA per fare un'Europa più forte in una logica di cooperazione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati