Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Progetto Differentemente-Scuola per la raccolta differenziata

Data: 01/10/2008 - Ora: 10:22
Categoria: Cronaca

Progetto Differentemente-Scuola per la raccolta differenziata

I Comuni coinvolti, ai quali si aggiunge la Municipalità di Veglie con un progetto speciale sono Alezio, Campi Salentina, Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo, Collepasso, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Melendugno, Parabita, Poggiardo, Ortelle, San Cesario, Salice Salentino, Specchia, Surano, Tuglie, Ugento.

Dal 1 Ottobre al 20 Novembre gli alunni degli Istituti Primari di molti comuni del Salento apprenderenno i molteplici aspetti inerenti la raccolta differenziata grazie alla campagna di educazione e sensibilizzazione ambientale, promossa dal L.E.A. della Provincia di Lecce con il Centro di Esperienza Mediterraneo del Comune di Veglie.
I Comuni coinvolti, ai quali si aggiunge la Municipalità di Veglie con un progetto speciale sono Alezio, Campi Salentina, Castrignano dei Greci, Castrignano del Capo, Collepasso, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Melendugno, Parabita, Poggiardo, Ortelle, San Cesario, Salice Salentino, Specchia, Surano, Tuglie, Ugento.

Tale campagna, promossa dalla Regione Puglia attraverso il Sistema INFEA per l'Educazione Ambientale, si propone di coinvolgere capillarmente le scuole, gli attori sociali e le popolazioni degli ambiti territoriali e delle province pugliesi in una serie di azioni finalizzate ad accrescere il grado di sensibilità e consapevolezza delle popolazioni finalizzate alla riduzione dei rifiuti e alla promozione raccolta differenziata.

Il progetto si articolerà in lezioni frontali e laboratori didattici per gli allievi effettuate da esperti e soprattutto momenti di discussione e confronto;visite guidate presso imprese impegnate nella gestione della raccolta differenziata; concorsi a premi; attività ludico - didattiche e artistiche; attività di informazione e sensibilizzazione rivolta alle famiglie.

Si è scelto di operare individuando alcuni Comuni e alcune realtà potenzialmente più interessanti soprattutto per effetto del loro tasso di raccolta differenziata.

Per la Città di Veglie il programma didattico-formativo prevede:
Attività ludico-didattiche in campo Scuola per azioni di apprendimento partecipato in full immersion, con informazioni tecniche e gaming simulation finalizzati alle successive azioni d'aula e all'organizzazione del Convegno finale;
lezioni in aula con attività meta didattiche supportate dagli studenti che hanno precedentemente partecipato al Campo Scuola (azioni di peer education);
Convegno gestito dagli studenti in modo semiguidato dagli educatori, nell'ambito della Settimana DESS promossa dall'UNESCO.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati