Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Problemi anche a Taranto per le prenotazioni all’Asl

Data: 07/02/2005 - Ora: 11:13
Categoria: Cronaca

Le liste d’attesa si sono attestate su date improbabili, provocando le dure proteste del Tribunale per i Diritti del Malato

E’ ormai massima allerta negli utenti per il continuo dilatarsi dei tempi per ottenere dall’Asl tarantina un esame diagnostico, particolarmente nel sempre più preoccupante ambito della prevenzione dei tumori femminili. A Taranto e provincia, per quest’ultimo aspetto, le liste d’attesa si sono attestate su date improbabili, provocando le dure proteste del Tribunale per i Diritti del Malato, pur se continuano ad essere di parecchio inferiori a quelle che si registrano a Bari, oggi in piena emergenza. L’attenzione sul problema, comunque, è riposta sull’intera Puglia e, per questo, è intervenuto anche il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, che intende predisporre un sistema per giungere ad una prevenzione uniforme sull’intero territorio per snellire le stesse sature liste d’attesa. Il rimedio per la Puglia, a parere di Sirchia, è, quindi, quello di adottare quello che è attuato in diverse altre regioni italiane. Le chiamate alle donne sono nominative ed inviate con una comunicazione presso il domicilio delle interessate, in età in cui la prevenzione è consigliata, con la destinazione e l’appuntamento preciso presso le diverse strutture sanitarie del territorio. «Ciò è possibile farlo – ha commentato Michele Petroli, direttore della Asl Ta/1 – soltanto se è possibile soddisfare tutte le richieste di screening, di cui hanno necessità le donne. E’ essenziale, quindi, implementare l’intero sistema che possa rispondere significativamente a queste domande». Il futuro della prevenzione dei tumori femminili a Taranto, pertanto, si chiamerà «Centro Donna». Questo centro specialistico sarà collocato entro la fine di marzo prossimo presso il «SS. Annunziata», che diverrà crocevia di tutte le attività che ora sono suddivise tra lo stesso ospedale ed il «Moscati» nel quartiere Paolo VI. Il Centro sarà collegato con le tre strutture di Martina Franca, Mottola e Grottaglie per fare un reticolo completo dell’intera provincia. Rimane, ora, la questione dei finanziamenti per far funzionare la struttura e renderla adeguata agli scopi previsti. All’Asl ionica sono arrivati nello scorso dicembre finanziamenti per oltre 250mila euro, inferiori a quanto sollecitato, con cui sono stati acquistati due ecografi, due mammografi e due sviluppatrici, che hanno contribuito a ridurre in parte le richieste dell’utenza.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati