Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Primo bilancio della Mediateca della Provincia di Lecce: migliaia gli utenti

Data: 31/01/2003 - Ora: 10:23
Categoria: Economia

Circa 300 gli utenti registrati, 1200 le domande per i corsi specializzati, 19.000 gli accessi al sito Internet: questi i numeri che in soli tre mesi di attività caratterizzano la Mediateca della Provincia di Lecce come una realtà ben avviata e con un "pubblico" in costante crescita.
Ispirandosi ai principi indicati dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, la Mediateca della Provincia di Lecce, gestita dalla cooperativa sociale Kalè, ha come fine l’avvicinamento di tutti i cittadini alle nuove tecnologie, la diffusione dell’uso degli strumenti di comunicazione multimediale per esigenze di studio, formazione, informazione e comunicazione, l’alfabetizzazione informatica di differenti fasce della popolazione, con particolare attenzione a chi rimane tagliato fuori da qualsiasi processo formativo di questo tipo, l’accesso alle risorse e ai contenuti prodotti dalla società, che sempre più viaggiano in rete e non più esclusivamente su carta.

In questo quadro la programmazione delle attività della Mediateca ha mosso i primi passi in tre precise direzioni: l’accesso all’aula multimediale, la formazione, il sito Internet. Al momento la struttura dispone di un’aula multimediale attrezzata con quindici postazioni ‘client’, una di tipo ‘server’e un videoproiettore digitale, che ospita le attività formative e laboratoriali, i servizi di connessione ad internet e di consultazione di risorse elettroniche online e offline. Ad oggi il numero di utenti registrati raggiunge circa 300 unità: di questi un buon 45% è residente a Lecce, mentre i restanti sono equamente distribuiti in quasi tutti i Comuni salentini. Dalla sua apertura, l’aula multimediale è stata quotidianamente impegnata da utenti che si sono avvalsi della connessione al Web, del supporto degli operatori per richiedere ricerche bibliografiche accurate e sitografie. Dai dati rilevati emerge che le ricerche più richieste sono legate a tematiche che riguardano la legislazione nazionale e comunitaria, la storia, ma soprattutto la cultura, le tradizioni e l’economia locale.
Il secondo tassello importante dell’attività è la formazione. In piano formativo progettato dalla Mediateca ha l’obiettivo di fornire sia conoscenze di prima alfabetizzazione informatica, sia competenze nell’uso di specifici applicativi e programmi software, tra quelle oggi maggiormente richieste nel quadro delle nuove professionalità legate all’e-commerce e alla comunicazione multimediale. Il piano prevede sei tipologie di corsi: Corso ‘Produzione di filmati amatoriali digitali’; Corso ‘Musica e tecnologia’; Corso ‘Scrivere per il Web’; Corso ‘Web-developer’; Corso ‘Costruzione di un sito internet personale’; Corso ‘Alfabetizzazione informatica di base’.
La risposta da parte dei cittadini è stata più che positiva: sono giunte circa 1200 domande, distribuite variamente tra i diversi corsi, a testimonianza che esistono bisogni di formazione in questo ambito e che quindi una Mediateca, come quella della Provincia di Lecce, si configura come una reale e fondamentale risposta. E c’è ancora un altro dato interessante: la Mediateca ha uno strumento operativo che è rappresentato dal sito internet: www.mediatechelecce.it Tale sito non è una vetrina promozionale, ma è pensato per offrire dei servizi direttamente online: dall’inventario elettronico del Fondo Salentini della Biblioteca provinciale, consultabile liberamente da chiunque, anche da casa propria, agli strumenti di community per l’interazione tra gli utenti e lo scambio di informazioni (newsletter, forum, chat), fino alla bacheca elettronica attraverso cui la Mediateca comunica in tempo reale con i propri utenti reali e virtuali. Questo sito dopo appena tre mesi dalla sua attivazione ha registrato fino ad ora oltre 19.000 accessi, con una frequenza settimanale media di 2000 navigatori.
<>, dice il presidente Lorenzo Ria. <>.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati