Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Prima nazionale dell'Abacab Operamusical di Roma al Politeama di Lecce

Data: 04/04/2005 - Ora: 11:24
Categoria: Cultura

La conferenza stampa si terrà mercoledì 6 aprile alle ore 11 presso
il foyer del Teatro Politeama Greco

Continua la programmazione della 36º Stagione Lirica della Provincia di Lecce al Teatro Politeama Greco: sabato 9 aprile in programma alle ore 18 e alle ore 20.45 la prima nazionale della nuova produzione dell’Abacab Operamusical di Roma, realizzata in collaborazione con la Fondazione ICO Tito Schipa e il patrocinio della Provincia di Lecce. Lo spettacolo previsto per oggi è stato sospeso per il lutto nazionale in seguito ai funerali del Papa che si celebrano oggi a San Pietro. "Tito Schipa" La Voce dal Paradiso nasce da un felice sodalizio artistico tra il tenore romano Gian Luca Terranova e la Fondazione Ico di Lecce. Dopo i successi di "Hollywood" con Massimo Ranieri e "Caruso" con Katia Ricciarelli, Gian Luca Terranova è interprete, regista e autore di un’opera che, a conclusione di una trilogia dedicata a Enrico Caruso prima e a Mario Lanza poi, omaggia il più raffinato interprete del repertorio lirico di "grazia" della prima metà del ‘900, nel 40esimo anniversario della sua scomparsa (1965 – 2005). "Io, che non ho avuto la fortuna di ascoltare Tito Schipa dal vivo ma, come milioni di suoi ammiratori, ho ascoltato i suoi dischi - dichiara Terranova in una nota di regia–, nonostante la tecnica di registrazione ormai datata, ne ho sempre apprezzato la voce "limpida", "delicata", "soave", "leggera", per questo mi piace immaginarla come arrivasse ancora intatta "dal Paradiso". L’esecuzione dal vivo dell’Orchestra Sinfonica Ico Tito Schipa, diretta dal M^ Gregorio Goffredo, che firma anche le orchestrazioni e alcune musiche originali, e un intreccio drammaturgico da commedia brillante, a tratti comica, che (fondata su una farsa surreale che vede Tito scendere dal paradiso per una scommessa fatta con Dio) racconta i momenti biografici salienti dell’Uomo e del Divo Tito Schipa, sono i tratti distintivi della messa in scena, un doveroso e sentito omaggio all’Arte del grande Tenore ma anche al ragazzo della Lecce dei primi del ‘900 che, dopo un’adolescenza piuttosto vivace nella sua città natale, conobbe un crescente e strepitoso successo nazionale prima, internazionale poi, e l’affermazione di una carriera del tutto straordinaria in un cantante lirico per lunghezza, varietà e glamour. Protagonisti dell’opera teatrale, gli attori della Compagnia Operamusical, provenienti da tutta Italia, alcuni selezionati attraverso il concorso Nazionale Operamusical, e i ballerini di Padova Danza con le coreografie di Gabriella Furlan Malvezzi. Gian Luca Terranova interpreta Tito, al suo fianco Sabrina Picci è Emilia (la fidanzatina chiusa in convento dai suoi genitori per impedirle di frequentare il giovane cantante), protagonista di una vicenda melodrammatica e poco conosciuta del giovane Schipa; e poi Melania Giglio, Matteo Micheli, Francesca Spanò, Francesco Maddaloni. I costumi sono originali dell’epoca firmati Micol Joanka Medda. Scene e proiezioni scenografiche a cura, rispettivamente, di Marco Giacomazzi e Francesco Scandale; light designer Massimo Tomasino e regia dello stesso Terranova. Unica presenza leccese dell’intero cast è Pino Russo che ha scritto il soggetto del Musical, con pieno consenso di Tito Schipa Jr, dedicato al celebre cantante lirico ma anche ad un musicista amante del jazz e, con Terranova, parte delle liriche. Dopo il debutto a Lecce, la Commedia Musicale andrà in scena in Estate e riprenderà nella stagione invernale prossima.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati