Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Prestigioso riconoscimento al professor Loris Sturlese

Data: 26/09/2007 - Ora: 10:12
Categoria: Cultura

La nomina, che avrà durata quinquennale, gli è stata conferita dall'Assemblea generale della SIEPM

A Palermo il professor Loris Sturlese è stato eletto vicepresidente della Société Internationale pour l'Etude de la Philosophie Médiévale (SIEPM), l'associazione che raccoglie gli studiosi di filosofia medievale di tutto il mondo. La nomina, che avrà durata quinquennale, gli è stata conferita dall'Assemblea generale della SIEPM a conclusione del XII Congresso mondiale quinquennale, che ha impegnato per una intera settimana medievisti convenuti dai cinque continenti sul tema: "Unicità della ragione - Pluralità delle filosofie nel Medioevo". Il professor Sturlese aveva aperto il giorno 17 settembre 2007 i lavori del congresso nella doppia veste di rappresentante italiano nel comitato direttivo della SIEPM e di presidente della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale, con una relazione introduttiva svolta nella Basilica di San Francesco di Palermo alla presenza delle maggiori autorità accademiche cittadine.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati