Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Presentazione a Bari del distretto tecnologico Hi-Tech

Data: 17/02/2006 - Ora: 11:54
Categoria: Internet

L’incontro è servito a illustrare gli obiettivi del Distretto Tecnologico e a definire il ruolo che il distretto stesso potrà svolgere per lo sviluppo economico e tecnologico dell’area ionico-salentina e in prospettiva dell’intero territorio regionale

Si è svolto presso la Presidenza della Giunta Regionale l’incontro di presentazione del Distretto Tecnologico Hi-Tech costituito il 20 dicembre 2005 e contenuto nell’Accordo di Programma sulla "Ricerca scientifica" firmato tra la Regione Puglia e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. All’incontro, coordinato dagli assessori Sandro Frisullo e Francesco Saponaro, hanno partecipato il Presidente dell’ARTI, prof. Luigi Nicolais, i rappresentanti delle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, il Rettore dell’Università di Lecce, prof. Oronzo Limone, e il Presidente del Distretto Tecnologico, prof. Aldo Romano. L’incontro è servito a illustrare gli obiettivi del Distretto Tecnologico e a definire il ruolo che il distretto stesso potrà svolgere per lo sviluppo economico e tecnologico dell’area ionico-salentina e in prospettiva dell’intero territorio regionale. Il distretto infatti ha l’obiettivo di mettere a sistema l’offerta di ricerca e alta formazione presente in particolare nell’area delle tre province, nell’intento di attrarre nuovi investimenti, soprattutto di grandi imprese, e di far nascere nuove aziende nei settori dell’alta tecnologia. Del distretto fanno già parte imprese come AVIO e STMicroelectronics che in Puglia intendono avviare proprie strutture di ricerca nei settori dell’aeronautica e della microelettronica. Il distretto intende valorizzare le punte di eccellenza presenti nel sistema scientifico ionico-salentino, in particolare nei settori delle nanotecnologie, delle ICT e dell’e-Business. Su questa nuova forma di organizzazione della ricerca e della produzione il governo regionale intende orientare, come ha già fatto con il distretto hi-tech, una parte importante delle risorse per la competitività e l’innovazione che saranno contenute nella nuova programmazione 2007-2013.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati