Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Presentato oggi a Lecce il festival "Parabita Chiamalarte"

Data: 30/06/2003 - Ora: 17:55
Categoria: Cultura

Presentato oggi a Lecce il festival "Parabita Chiamalarte"

Partirà il prossimo 13 luglio il festival nazionale di arti integrate "Parabita Chiamalarte"

Si è tenuta oggi, presso Palazzo dei Celestini, la conferenza stampa di presentazione del secondo Festival delle discipline artistiche integrate "Parabita Chiamalarte". Ad illustrare il nutrito cartellone Sindaco di Parabita, Adriano Merico, l’Assessore alla cultura, Sergio Milelli, l’Assessore al turismo della Provincia di Lecce, Pasquale Porpora, il Direttore Amministrativo della Fondazione ICO "Tito Schipa" di Lecce, Sergio Martina, il direttore artistico della manifestazione, Alessandra Pizzi. "Una delle manifestazioni più rappresentative del territorio a cui il Sindaco Merico ci ha abituati", - - introduce Porpora – "una serie di spettacoli tesi a valorizzare i beni artistici e storici di Parabita". Sergio Martina, e si sottolinea con la sua presenza l’impegno della Provincia in questa manifestazione, attraverso l’Orchestra della fondazione, mette in evidenza gli elementi di sorprendente originalità di Chiamalarte dando il merito il sindaco Merico di averli saputi cogliere in maniera lungimirante. "Chiamalarte è un motore di sviluppo per il territorio, sia per Parabita che per i paesi limitrofi" – aggiunge Merico – "si è, infatti, creato un consorzio di operatori turistici e si è mossa l’offerta dei B&B a Parabita, con oltre 60 nuovi posti letto; un fenomeno analogo anche nella vicina Matino. L’evento, continua Merico, è l’anima del marketing territoriale". "Un momento di grande visibilità per la cittadina, ribadisce l’Assessore Milelli, che già lo scorso anno ha goduto di grande risonanza sui media, si è creata, dunque, una grande attesa per questa seconda edizione che presenta un programma più ricco e vario; è sempre una sfida, anche se la preoccupazione è minore dopo l’esperienza dello scorso anno". L’offerta quest’anno è veramente di grande livello. La manifestazione si apre il 13 luglio con una produzione per "Parabita Chiamalarte", da un progetto di Fredy Franzutti e Alessandra Pizzi, una serata in esclusiva dal titolo "Presagio d’oriente", galà di danza a cui prenderanno parte etoile internazionali provenienti dai maggiori teatri europei e il Balletto del Sud, accompagnati dall’orchestra ICO "Tito Schipa" di Lecce, diretta da Francesco Libetta; presenteranno la serata Michele Mirabella e Marisa Laurito. Ancora il 19 luglio un debutto in prima nazionale per "La Mandragola" con regia di Silvio Giordani. La serie di appuntamenti continua il 27 luglio con il "Sogno di una notte di mezza estate" di e con Tato Russo. Ancora danza il 6 agosto con il galà che vedrà la partecipazione straordinaria di Kledi. Gianfranco Iannuzzo presenterà, il 7 agosto, il suo "Siciliano per caso", mentre, il 19 Anna Falchi ed Elisabetta Gardini, dirette da Fernando Balestra, porteranno in scena "La Venexiana". Riconoscimenti ad attori e registi per la serata conclusiva, che si terrà presso il Chiostro del Palazzo dei Celestini il 28 agosto, attesi grossi nomi del teatro nazionale, presto saranno rese note le nomination. Questi i principali appuntamenti in un cartellone che prevede anche una serie di eventi collaterali, fra cui: una sezione dedicata alle arti visive che si aprirà il 18 luglio con una collettiva sulle "Icone del III millennio", uno spazio dedicato alla formazione con la partenza di un master estivo di recitazione, una serie di appuntamenti itineranti denominati "chiamalarte microsituazioni".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati