Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Presentato il progetto della Piattaforma intermodale di Brindisi

Data: 24/02/2006 - Ora: 09:14
Categoria: Economia

La piattaforma sarà collocata su un terreno di circa otto ettari localizzato in posizione strategica, confinante con il terminale marittimo di containers di Costa Morena

Il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha partecipato a Bari ad un incontro svoltosi presso l’Assessorato regionale alla Programmazione, al quale hanno preso parte l’Assessore regionale Francesco Saponaro, il presidente della Provincia Michele Errico, il presidente della Camera di Commercio Salvatore Tomaselli ed i rappresentati di Sviluppo Italia e di Finpuglia. Nel corso di tale incontro, il prof. Scandizzo e la dott.ssa Notaro di Sviluppo Italia hanno presentato un’analisi finanziaria ed economica del progetto riguardante la realizzazione della Piattaforma intermodale di Brindisi. Tale progetto, previsto dal Piano regionale dei trasporti e dall’intesa generale-quadro tra Stato e Regione Puglia, nonché inserito dal Governo tra i duecento progetti prioritari nel primo programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale, prevede la realizzazione di una piattaforma intermodale nell’Hub interportuale di Brindisi. La piattaforma sarà collocata su un terreno di circa otto ettari localizzato in posizione strategica, confinante con il terminale marittimo di containers di Costa Morena. Attraverso la piattaforma intermodale, così come con i raccordi ferroviari e viari e con la realizzazione di un polo logistico nell’ambito dell’area industriale, dallo studio di Sviluppo Italia si evince che il porto di Brindisi può trasformarsi in un Hub di livello internazionale collegato con la rete ferroviaria europea ed in grado di intercettare i flussi di traffico marittimi in arrivo dall’Oceano indiano di cui ormai si parla in termini di programmazione per i prossimi anni. "Questa infrastruttura – afferma Mennitti – è di importanza rilevante perché finalmente si tiene nella giusta considerazione la posizione strategica di Brindisi proprio rispetto ai flussi di traffico marittimo ed ai Corridoi europei che attraverseranno l’Italia".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati