Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Presentati volumi dei diritti delle donne alla Regione Puglia

Data: 07/12/2002 - Ora: 10:44
Categoria: Politica

E' stata presentata nell' aula consiliare della Regione Puglia la collana editoriale ''I diritti umani delle donne'', editi dalla commissione nazionale per la parita' tra uomo e donna della presidenza del consiglio dei ministri. Alla manifestazione, organizzata dalla Commissione regionale pari opportunita', hanno partecipato - informa una nota della Regione Puglia - gli studenti di alcune scuole professionali e tecniche di Bari e provincia, i docenti, i componenti della commissione pugliese, la vice presidente della Commissione nazionale pari opportunita', Roberta Donolato, dirigenti scolastici ed Anna Maria Carbonelli ex consigliere regionale, che ha moderato il dibattito.

Prima di entrare nel vivo della manifestazione, i saluti dell' assessore ai servizi sociali e lavoro, Andrea Silvestri, e del consigliere Tommaso Attanasio. L' assessore ha sottolineato il ruolo importante che in Puglia e' svolto dalla Commissione pari opportunita' ''un impegno attivo a garanzia dei diritti delle donne, che oggi piu' che mai svolgono un ruolo fondamentale nella nostra societa'''. Attanasio si e' soffermato sul concetto di ''benessere materiale, quella febbre, cioe', che invade spesso i giovani e non solo e che li distoglie dalla cose piu' importanti della vita''. La presidente della commissione pugliese, Nunzia Bernardini, ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione ed ha espresso entusiasmo per l' attenzione che e' stata rivolta ai temi del dibattito, alle questioni che riguardano le discriminazioni, l' emarginazione e quant' altro. Per quanto riguarda le tre pubblicazioni presentate, la prima ha come tema ''la convenzione Onu per l' eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne''; la seconda e' relativa alla ''convenzione Onu per l' eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale''; il terzo volume e' su ''donne, migrazione, diversita'. L' Italia di oggi e di domani''. ''La scuola - ha detto tra l' altro - non e' piu' una torre d' avorio • ha sottolineato Ascanio Spagnoletti Zeuli, dell' ufficio scolastico regionale • è parte attiva della societa' e nella sua autonomia puo' inserire all' interno dei programmi disciplina trasversali quali quelle che riguardano i diritti sociali, la solidarieta', l' antirazzismo''. Dopo i numerosi interventi dei componenti della Commissione regionale, dei docenti e degli stessi studenti, ha concluso i lavori Tea Dubois vice presidente regionale per le pari opportunita'. Il principio fondamentale espresso dalla Dubois è la sostanzialita' delle azioni rivolte alla donna. ''Molto interessanti in questo senso • ha spiegato • sono le iniziative politico-sociali della Comunita' europea attraverso, i trattati, per esempio''. ''Le azioni, quindi, devono essere mirate a rimuovere le condizioni di svantaggio delle donne e mi auguro • ha concluso Tea Dubois • che questo principio venga accolto dalla Costituzione europea che dovrebbe essere approvata a Roma nel 2003, in tal caso i principi enunciati diventerebbe cogenti e sostanziali''. Le scuole presenti alla manifestazione erano gli istituti commerciali e professionali Santarella, Euclide, Perotti, Romanazzi e Giulio Cesare, di Bari e da Lucera l' istituto per geometri Vitt. Emanuele e da Barletta l' istituto commerciale Cassandro. Nei corridoi di accesso all' aula consiliare, e' stata allestita la mostra organizzata dagli studenti ''dagli antichi mestieri alle professioni del futuro''.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati