Interventi di Giovanni Serafino, Elio Donno, Umberto Morigine e Mino Bonerba
Si è tenuta nel tardo pomeriggio, presso l'Hotel Tiziano di Lecce, la conferenza stampa per la presentazione della Serafino Viaggi Volley, squadra femminile di seconda divisione.
Lo sforzo degli sponsor, nato da una grande passione sportiva, ha permesso la nascita di questa compagine.
Ecco i commenti dei protagonisti:
GIOVANNI SERAFINO: Questa non è stata una follia. E' nata con una chiacchierata tra amici e mi sono reso conto di come queste ragazze tolgono tempo a lavoro ed amici per dedicarsi con impegno e serietà alla pallavolo. Oltre all'impegno commerciale, anche noi vogliamo divertirci e saremo sempre vicini alle ragazze per tifare per loro.
ELIO DONNO: Non solo calcio nel Salento, dunque. Non ho voluto mancare a questo incontro, specie per un appello di amicizia con la Serafino Viaggi, a cui sono fedele da molti anni. Un altro fattore importante è una stimolante curiosità nei confronti di una nuova squadra femminile. Io sono molto contento per queste iniziative, perchè permettono alle ragazze di riunirsi all'interno di una associazione. E' significativo che un'iniziativa, seppur di carattere commerciale, coinvolga persone che allo sport ci credono veramente. Anche la presenza di Umberto Morigine, della Salento D'Amare è una conferma importante. Come giornalista sportivo sono deluso dal fatto che giornali e televisione dedichino molto più tempo al calcio che alla pallavolo. Però la presenza oggi di televisioni e giornali mi rende ottimista. Dovete lavorare con entusiasmo e non venire mai meno all'impegno. All'inizio è dura ma questa famiglia crescerà. Non posso che dirvi grazie per aver creduto a questa iniziativa. Avrete sicuramente qualche momento di sconforto e vi allenerete nel silenzio dei campi. Forse all'inizio perderete, d'altronde una squadra nuova è così, ma non mollate mai. Io vi incoraggio e vi incito a crederci.Sempre.
UMBERTO MORIGINE: Un saluto alla squadra anche da parte dei ragazzi della Salento D'Amare e dal Presidente. Vi mandano tutti i migliori in bocca al lupo. E' bello notare come ci sia qualcuno pronto ad investire in questo sport perchè credo che questo sport abbia, a tutti i livelli, un ritorno mediatico e di valori. Questi incontri sono assolutamente necessari e fanno bene a questo sport e a tutto il movimento del volley salentino. La nostra società guarda con favore a queste nuove nascite.
MINO BONERBA: Innanzi tutto grazie alla Serafino Viaggi per aver creduto a questo progetto. Ringrazio anche dello spazio che ci viene dato sia in questa struttura che sulle tv e carta stampata. L'ambiente della pallavolo è un ambiente molto pulito. Con alcune di queste ragazze io mi conosco da un pò di anni. Oltre allo studio e al lavoro, ci siamo detti che forse era il tempo di dare un segno e un significato a quello che noi possiamo fare nello sport. Ci siamo uniti e ci siamo organizzati e siamo qui stasera a presentare questo piccolo progetto. Sicuramente cresceremo. Spero di portare con orgoglio questa maglia e questo nome e spero di poter avvicinare molti più giovani a questo sport. Spero che le istituzioni incentivino questa iniziativa pensando, ad esempio, abbassando i costi di affitto delle strutture.
La Puglia, nel settore pallavolistico, è una delle regioni più importanti, ma le regioni ci devono venire incontro.
Sono poche le ragazze che lavorano, altre studiano o hanno lavori precari. Vorremmo solo una sorta di riconoscimento
per quello che facciamo.
Ha chiuso l'intervento Monica Carlino, giocatrice-organizzatrice, con la presentazione della squadra: Gabriella, Veronica, Valentina, Daniela, Francesca, Luisa, Anna, Francesca, Veronica, Elisa, Manuela, Grazia e Rosa. Primo allenatore, Gianni, secondo allenatore Sandro.
Autore: Luca Pede