Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Popularia: suoni e canti dai sud del mondo

Data: 05/08/2002 - Ora: 12:42
Categoria: Politica

Si ripropone anche quest'anno - ma in una veste scenografica del tutto nuova - Popularia: suoni e canti dai sud del mondo (dal 9 al 30 agosto 2002), la rassegna di musica popolare e d'autore ideata e diretta da Roberto Dostuni e Massimo Raho, oramai alla sua 5^ edizione. Suggestivo spazio scenico sarà quest'anno l'area concerti de "La'Nchianata", locanda-birreria situata lungo la prov.le Torricella-TorreOvo (Ta), tra ulivi secolari nati nella roccia e l'arsa campagna pugliese, sempre più assetata di coinvolgenti, impetuose musicalità. La rassegna prenderà il via venerdì 9 agosto con gli African Music Percussion, formazione dalle tipiche sonorità senegalesi caratterizzata da una ricerca etno-musicale della cultura africana. La rassegna di Popularia 2002 non mancherà di rendere paghe le aspettative del suo pubblico attento e dei sempre più curiosi amici ed estimatori anche attraverso ospiti ed eventi fuori programma. Gli spettacoli, ad ingresso libero, avranno inizio alle ore 22.00.
Per informazioni: 368.7305100, 349.6376811 Sabato 10 saranno di scena i francesi Les Troubl'Amours con il loro canto errante, accompagnato dall'immancabile organetto. Le loro ballate, nate sul finire del XX secolo tra i Pirenei e poi diffusesi per tutto il territorio europeo, ricordano le medioevali narrazioni dei trovatori e allo stesso tempo l'eclettismo di questi originali musicisti riflette pienamente quello dei loro percorsi artistici e geografici. Martedì 13 sarà poi la volta dei bolognesi Sharabà: un percorso musicale tra cultura salentina e mediterraneo orientale, nuovi arrangiamenti e ricerca nel passato di una terra -la Puglia appunto- che ha visto e subito nel corso dei secoli il passaggio di molteplici civiltà più o meno culturalmente fertili. La ricerca storico-filologica procederà per le vie musicali maghrebine, venerdì 16 agosto con i Dauia. Frutto dell'evoluzione musicale del più noto gruppo dei Nura il gruppo è diretto da Bachir Garache, cantante e percussionista: la sua voce calda, dai toni ruggenti eppure malinconici parla di millenarie melodie Raï e poetici versi algerini densi d'amore ed erotismo. La prepotente passionalità algerina lascerà il posto domenica 18 alle atmosfere a tratti "ombrose" della musica d'autore di Angelo Ruggiero, vincitore del Premio Recanati, uno dei più ispirati ed innovativi cantautori nel panorama musicale barese e nazionale. Ancora un tuffo giorno 28 (mercoledì) nella etnomusic delle terre d'Europa -e oltre- con Yala Baba: voci e musiche bulgare, ritmi rom, sonorità etniche del Portogallo e della Russia, tutto in una armonica ed accattivante fusione. La rassegna prosegue attraverso le originali commistioni poetico-musicali degli ormai pluriaffermati Radicanto che presenteranno mercoledì 28 il loro spettacolo "Tra Spagna e Turchia": un vivace percorso sonoro che parte dai suoni tradizionali mediterranei fino ad approdare ad una nuova forma di canzone d'autore. Popularia si concluderà venerdì 30 agosto con il gradito ed inaspettato ritorno in Puglia dei raffinatissimi Sulutumana, definitivamente consacrati dalla vittoria dal premio IMAIE al Club Tenco. Atmosfere evanescenti, dunque, nei loro testi; voli della fantasia, ma anche richiami alla vita quotidiana che magicamente si alterneranno alla migliore tradizione cantautorale italiana ed internazionale.

Autore: Alessia Bambi

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati