Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Polo universitario a Brindisi, cresce l'interesse

Data: 30/03/2005 - Ora: 10:27
Categoria: Cultura

Soprattutto negli ultimi mesi si sta facendo in modo che Brindisi abbia altre facoltà universitarie o addirittura una propria Università

Si registra un crescente interesse per il Polo universitario a Brindisi. Vi è da dire che l’esigenza è sempre stata ampia tra i cittadini e le Istituzioni stanno pertanto mostrando un maggiore impegno specifico per soddisfare legittimamente questa esigenza. Soprattutto negli ultimi mesi si sta facendo in modo che Brindisi abbia altre facoltà universitarie o addirittura una propria Università. Non va sottaciuto in questo contesto, però, il notevole impegno assicurato dall’Ausl BR/1 che, in un periodo in cui ci si limitava ad un semplice confronto di idee sul problema, ha istituito un proprio Polo universitario caratterizzato, ovviamente, da specializzazioni nelle professioni sanitarie. Ciò ha determinato certamente vantaggi sul piano culturale ma anche effetti positivi a livello occupazionale. Molti giovani brindisini hanno potuto finalmente scegliere di restare a studiare nella propria provincia, acquisendo quelle professionalità che possono trovare più facilmente impiego in ambito sanitario. Questo impegno dell’Ausl è attività realmente costatabile già nel 2001. Infatti, il Polo universitario dell'Ausl BR/1 è stato costituito nell'anno accademico 2001-2002, anno in cui i Corsi precedentemente funzionanti presso il "Di Summa" (Scuole e Diplomi Universitari per Fisioterapisti, Infermieri e Tecnici di Laboratorio) furono trasformati in Corsi di Laurea decentrati dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bari. II Polo è allocato presso la Palazzina Scuole all'interno dell'ex "Di Summa" in piazza Di Summa a Brindisi; ne è Coordinatore delegato ai rapporti con le Università e la Regione il prof. Vittorio Valerio, primario emerito di Ortopedia dell'Ausl BR/1. Ad oggi sono stati istituiti cinque corsi di laurea nelle seguenti professioni sanitarie: Fisioterapia, Igienista Dentale, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (avviato, sarà a regime nell’anno accademico 2006-2007). La sede dei Corsi è presso il padiglione E, organizzato per accogliere tutti gli studenti dei vari settori razionalmente distribuiti. A piano terra vi è un’aula magna (150 posti) dotata di sistema di videoproiezione e di teledidattica, un’aula conferenze per 60 posti, una sala riunioni, 2 aule per esami, segreterie e una sala dei Presidenti dei Corsi. Al primo piano un auditorium (120 posti) dotato di videoproiezione ed altri ausilii didattici, aule per il corso di laurea in Fisioterapia dotate di servizi più spogliatoi, ambienti riservati per il personale tecnico e per il Coordinatore del Polo. Al secondo piano le aule per il corso di laurea in Infermieristica, ambienti riservati per il personale tecnico, 2 aule riservate a Didattica Pratica Infermieristica e per Fisioterapisti, 1 aula di Informatica con 6 postazioni PC e collegamento Internet. Al terzo piano le aule per studenti del corso di laurea in Tecniche di Laboratorio, Igienista Dentale e Tecnico di Riabilitazione Psichiatrica, nonché ambiente per zona sosta degli studenti. Nel padiglione centrale dell'ex "Di Summa" è collocata una Biblioteca ed alcuni ambienti, attualmente in allestimento, destinati ai sussidi tecnico-pratici per i corsi universitari. Attualmente il personale del Polo universitario è composto da un coordinatore, da 3 coordinatori tecnico-pratici, 9 tutors, con previsione di ampliamento dell'organico. I docenti provengono dall'Università degli Studi di Bari e dall'Azienda USL. Sarebbe opportuno che queste esperienze e questi risultati costituiscano, oggi più che mai, una premessa fondamentale per qualsiasi progetto riguardante il potenziamento dell’offerta universitaria a Brindisi.

Autore: Direttore Bruno Causo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati