E’ ATTIVO DA OGGI UN NUOVO SERVIZIO DELLA POLIZIA DI STATO: LA CASELLA VOCALE, ACCESSIBILE TRAMITE IL NUMERO 199 113 000.
TUTTI I CITTADINI INTERESSATI A CONOSCERE QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER OTTENERE IL PASSAPORTO O IL PORTO D’ARMI O I REQUISITI PER PARTECIPARE AI CONCORSI NELLA POLIZIA DI STATO POTRANNO RICEVERE QUESTE ED ALTRE INFORMAZIONI ATTRAVERSO IL TELEFONO, IN QUALSIASI MOMENTO E DA CASA, SENZA NECESSITA’ DI RECARSI PRESSO GLI UFFICI DELLA QUESTURA O DEI COMMISSARIATI.
LE INFORMAZIONI OFFERTE DA QUESTO SERVIZIO DI "NAVIGAZIONE VOCALE", ATTERRANNO AI CONCORSI, AI PASSAPORTI, AGLI STRANIERI, AI MINORI, ALLE ARMI, ALLA CESSIONE FABBRICATI, ALLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE.
PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO BASTA SEGUIRE LE ISTRUZIONI DELLO SPORTELLO VIRTUALE DIGITANDO SULLA TASTIERA DEL TELEFONO IL NUMERO DELL’ARGOMENTO CHE VI INTERESSA O SELEZIONANDOLO A VOCE.
IL NUOVO SERVIZIO RIENTRA NEL PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI PUBBLICA SICUREZZA CHE TENDE AD AVVICINARE LA POLIZIA DI STATO ALLA GENTE, PER CONOSCERNE MEGLIO I BISOGNI, AUMENTARE LA FIDUCIA NELL’ISTITUZIONE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA. SONO QUESTI I PRINCIPALI OBIETTIVI DELLA FILOSOFIA DELLA POLIZIA DI PROSSIMITA’: POLIZIOTTI SEMPRE PIU’ PRESENTI SUL TERRITORIO, IN GRADO DI INTERVENIRE CON TEMPESTIVITA’ IN AIUTO DEI CITTADINI ED APERTI ALLA COLLABORAZIONE CON LE ALTRE ISTITUZIONI. QUANDO SI PARLA DI POLIZIA DI PROSSIMITA’ NON S’INTENDE SOLO L’AGENTE DI QUARTIERE CHE OPERA IN UN TERRITORIO DELIMITATO, MA ANCHE UNA SERIE DI NUOVE INIZIATIVE COME IL SERVIZIO DI DENUNCE A DOMICILIO PER ANZIANI E PORTATORI DI HANDICAP, L’ATTIVAZIONE DEGLI UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO PRESSO LE QUESTURE ED IL SITO INTERNET (WWW.POLIZIA DI STATO.IT) CHE GIORNO DOPO GIORNO SI ARRICCHISCE DI INFORMAZIONI E SERVIZI UTILI PER IL CITTADINO.
I COSTI DEL NUOVO SERVIZIO TELEFONICO SONO MOLTO CONTENUTI. IL COSTO DI OGNI COMUNICAZIONE VIENE CALCOLATO IN BASE ALLA SUA EFFETTIVA DURATA MISURATA IN SECONDI, SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA.
PER LA CHIAMATA DA RETE FISSA IL COSTO E’ DI 11.88 CENT/MIN NELLA FASCIA DI PUNTA (Lunedì – Venerdì, dalle ore 8 alle ore 18.30; Sabato dalle ore 8.00 alle 13.00) E DI 4.65 CENT/MIN NELLA FASCIA RIDOTTA (Lunedì – Venerdì, dalle ore 18.30 alle ore 8.00; Sabato dalle ore 13.00 alle 8.00).
PER LE CHIAMATE DA TELEFONIA MOBILE IL COSTO VIENE ADDEBITATO AL CHIAMANTE SECONDO LE TARIFFE STABILITE DAL GESTORE RADIOMOBILE
IN QUESTI GIORNI IL CAMPER DELLA POLIZIA DI STATO SOSTERA’ NELLE PIAZZE PRINCIPALI DELLA CITTA’ PER DARE INFORMAZIONI SUL NUOVO SERVIZIO E DISTRIBUIRE OPUSCOLI DIVULGATIVI