Incontro oggi al Ministero della solidarietà sociale sulle politiche regionali in materia.
Incontro oggi al Ministero della solidarietà sociale sulle politiche regionali in materia. Ha partecipato per la Puglia l'assessore Gentile.
L’impegno del Ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero c’è: gli assessori regionali alle politiche sociali, che lo hanno incontrato oggi presentando un articolato documento di richieste, hanno ottenuto quell’apertura al dialogo e al confronto che reclamavano da tempo. Ma anche sui contenuti il Ministro non si è tirato indietro.
Incontro oggi al Ministero della solidarietà sociale sulle politiche regionali in materia.
L’impegno del Ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero c’è: gli assessori regionali alle politiche sociali, che lo hanno incontrato oggi presentando un articolato documento di richieste, hanno ottenuto quell’apertura al dialogo e al confronto che reclamavano da tempo. Ma anche sui contenuti il Ministro non si è tirato indietro.
Tema caldo il Fondo nazionale per le politiche sociali, dimezzato nel 2005 e nel 2006. Ferrero ha confermato lo stanziamento, per altro già annunciato dal Governo, di 300 milioni per il 2006, auspicando che nei prossimi anni sia possibile un ampliamento delle risorse del Fondo. Una prima tranche degli 800 milioni (500 quelli già resi disponibili dalla precedenti legislatura) sarà assegnata già prima dell’estate, il resto entro la fine dell’anno. Questo per la Regione Puglia significa che mentre lo stanziamento del FNPS doveva essere, per effetto dell’ultima finanziaria del governo Berlusconi, nel 2006 pari a 36 milioni di Euro circa, adesso abbiamo la certezza che la Puglia riceverà circa 54 milioni di euro per l’anno in corso.
Accolte le istanze delle amministrazioni che chiedevano di introdurre in Finanziaria il Fondo Sociale, come succede per quello sanitario.
Il Ministro ha poi parlato della necessità di istituire gruppi tecnici di lavoro Stato-Regioni per l'applicazione dei Liveas (livelli essenziali di assistenza sociale previsti dalla 328 del 2000) e per il Fondo nazionale per la non autosufficienza: a quest’ultimo partecipa anche la Puglia con la Dirigente del Settore Programmazione Sociale e Integrazione. E proprio sulla questione del fondo per la non autosufficienza, mentre Ferrero ha annunciato di aver avviato un primo colloquio con il Ministro per la Sanità Livia Turco, l’Assessore Gentile ha annunciato che la Puglia è già tra le Regioni pronte a sperimentare, avendo già previsto nel bilancio 2006 un fondo autonomo di 10 milioni di euro, che sta per attivare, per gli assegni di cura a sostegno delle famiglie in cui vi siano persone non autosufficienti.
"Non posso che essere soddisfatta delle aperture dimostrate dal ministro Ferrero riguardo al Fondo sociale nazionale". Ha commentato a margine dell’incontro Elena Gentile, assessore alle Politiche sociali della Regione Puglia. "Abbiamo ricevuto importanti rassicurazioni riguardo alla bozza del Dpef che conterrà 300 milioni in più per il Fondo sociale nazionale".