Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Pineta nell’area Alimini: transito di automobili e parcheggio selvaggio, Legambiente chiede lo stop

Data: 22/07/2008 - Ora: 12:43
Categoria: Cultura

Pineta  nell'area Alimini: transito di automobili e parcheggio...

Legambiente: "Basta, chiediamo la collaborazione di tutti coloro che vivono e lavorano nel territorio"

Transito e parcheggio selvaggio di automobili nell'area di interesse comunitario Alimini. E' questa la grande criticità che vive il comune di Otranto in una delle zone ad alto valore ambientale. Soprattutto lungo la fascia costiera, esistono molte zone pinetate e nel tratto compreso fra le località Sant'Andrea e Santo Stefano sono concentrati numerosi stabilimenti balneari, strutture di ristorazione, villaggi turistici che determinano, nella stagione estiva, un notevole afflusso di automobili con non pochi danni ad un'area, sito di interesse comunitario, che invece dovrebbe essere salvaguardata da attacchi esterni.

L'elevato numero di automobili preclude inoltre la possibilità di un tempestivo intervento ai mezzi di soccorso in caso di incendi. Nonostante l'intervento dell'amministrazione che con un'ordinanza vieta il transito e a tutti i veicoli, con esclusione per parcheggi pubblici autorizzati, l'area Alimini continua a subire forti danni. Ogni anno infatti l'ordinanza del Comune non viene rispettata, nessuno strumento urbanistico prevede i posteggi fronte-mare in piena zona Sic e infine contro l'Ordinanza del sindaco Cariddi, l'11 luglio scorso, è scattato un ricorso al Tar da parte di un concessionario della zona, il quale ha ottenuto una sospensiva.

"E' inammissibile che in un'area di pregio ambientale, nonché sito di interesse comunitario, possano esistere situazioni come queste – dichiara Fernando Miggiano, presidente Legambiente Otranto - Non possiamo più attendere, servono soluzioni alternative che siano davvero in grado di valorizzare il nostro territorio cominciando dalla sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza di salvaguardare un patrimonio naturalistico di grande valore. Affiancando questa iniziativa con un controllo efficace da parte delle autorità competenti affinché i provvedimenti vengano rispettati, senza improponibili deroghe. Per questi motivi siamo assolutamente d'accordo con l'ordinanza del sindaco e chiediamo a turisti e bagnanti di posteggiare le auto nei parcheggi ai margini delle pinete e raggiungere i lidi tramite il servizio di bus navetta.

Il nostro appello si rivolge infine a tutti gli imprenditori, affinchè guardino ad un turismo che abbia come obiettivo primario il rispetto dell'ambiente e che di conseguenza sia davvero sostenibile". Inoltre, una macchina con marmitta catalitica, in una zona ricca di aghi di pino è molto pericolosa e potrebbe provocare facili incendi. "E' una zona bellissima, ma molto delicata che non a caso è qualificata come sito di interesse comunitario e candidata alla costituzione di un parco regionale – dichiara Luciano Cariddi, sindaco di Otranto - Ecco perché è necessario non trasformare le pinete in posteggi, ma preservarle dall'incuria e proteggerle dal rischio incendi. Non dimentichiamo i roghi che hanno devastato l'anno scorso il Gargano, dopo i quali il Consiglio Comunale ha approvato un piano di prevenzione del rischio. I gestori pensano di aver acquisito un diritto che non gli è dovuto solo perché si è stati tolleranti negli anni". Dalle ore 19,00 alle 23,00 la Goletta Verde sarà presente a terra con il suo stand informativo presso piazza Porta Terra. Il gazebo di Goletta Verde sarà affiancato dallo stand di Rigoni di Asiago per una degustazione di prodotti biologici.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati