Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Piano idrogeologico: il 70% dei comuni pugliesi sono stati deperimetrati.

Data: 01/05/2006 - Ora: 11:11
Categoria: Cronaca

Il 28 aprile scorso il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino della Puglia, presieduta dall’assessore alle Opere pubbliche, Onofrio Introna ha provveduto alla ridefinizione delle aree a diversa pericolosità idraulica e geomorgologica che interessano 21 comuni della regione Puglia. In particolare, cinque della provincia di Bari (Bari, Corato, Mola, Putignano e Triggiano), uno della Bat (Andria), tre di Foggia (Bovino, Monteleone e San Giovanni Rotondo), otto di Lecce (Acquarica del Capo, Botrugno, Campi Salentina, Cavallino, Monteroni, S. Cesarea Terme, San Donato di Lecce, Trepuzzi), tre della provincia di Taranto (Manduria, Palagiano e Statte). Di particolare rilievo la individuazione delle aree a diversa pericolosità idraulica della lama San Giorgio tra Bari e Triggiano in corrispondenza della foce e le significative deperimetrazioni dei centri urbani dei comuni di Acquarica del Capo, Andria, Botrugno, Bovino, Campi Salentina, Manduria, Mola, Putignano, San Donato L., S. Giovanni R., Statte e Trepuzzi. Dalla data di approvazione del Piano di assetto idrogeologico (Pai) ad oggi le aree a diversa pericolosità di oltre 50 comuni sono state ridefinite mediante studi di elevato dettaglio tecnico condotti dalla segreteria tecnica dell’Autorità di Bacino, di concerto con le diverse amministrazioni comunali. "L’attività dell’Autorità di Bacino – ha dichiarato l’assessore Introna a margine della riunione – va avanti, sul piano tecnico, in piena sintonia con i Comuni. Sono state modificate o cancellate, a volte integralmente, le prescrizioni del Pai. Con le deperimetrazioni di oggi sono è stato esaminato il 70% dei ricorsi. Se i restanti comuni che hanno presentato ricorsi collaboreranno, entro fine maggio potrà essere a disposizione di tutte le amministrazioni comunali un adeguato strumento per il governo del territorio, con il quale sono apposti vincoli solo per le aree a rischio idrogeologico".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati