Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Per due giorni Bari capitale antimafia

Data: 14/03/2008 - Ora: 10:24
Categoria: Politica

Molte iniziative prima della due giorni

Per due giorni Bari sarà la capitale dell'antimafia civile e sociale. Oggi 14 e domani 15 Bari ospita la tredicesima "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie,» organizzata da Libera, associazioni, nomi e numeri contro la mafia e Avviso Pubblico in collaborazione con la Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Bari. In questa giornata, Libera ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata. In praticolare domani presso la Fiera del Levante alle ore 16,00 circa 350 familiari delle vittime delle mafie incontreranno associazioni, scuole, e oltre 200 giovani rappresentanti di Ong provenienti da circa 30 paesi europei.

A seguire alle 18,00 presso la Cattedrale, veglia di preghiera in ricordo delle mafie. Presiede l'Arcivescovo di Bari-Bitonto Monsignore Francesco Cacucci. "La comunità di Bari – ha detto don Luigi Ciotti, presidente di Libera – è pronta ad accogliere queste famiglie. Arrivano carichi di ferite che non sono risanabili. E insieme ricorderemo tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. Sono circa 700, volti spesso dimenticati. Non basta la solidarietà, ci vuole la corresponsabilità. Chiedono giustizia – ha concluso don Luigi Ciotti – ma soprattutto verità, circa il 70% dei familiari attende ancora di sapere la verità, su come sono stati ammazzati i propri cari". Soltanto negli ultimi dieci anni sono 2660 le persone rimaste vittime del crimine organizzato.

La giornata della memoria si svolgerà sabato 15 con il raduno dei partecipanti a Punta Perotti e partenza alle 9,30 con arrivo previsto per le 12,00 in Piazza della Libertà. Durante il corteo saranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie. Saranno presenti Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera; Nichi Vendola, presidente Regione Puglia; Vincenzo Divella, presidente Provincia di Bari; Michele Emiliano, sindaco di Bari; Fausto Bertinotti, presidente Camera dei Deputati; Francesco Forgione, presidente Commissione Parlamentare Antimafia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati