Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/03/2008 - Ora: 12:10
Categoria:
Turismo
Durante le stesse festività il personale dell’area Marina Protetta di Porto Cesareo effettuerà operazioni di monitoraggio pulizia dei fondali e perlustramento nelle zone ricadenti dell’area riservata
Con l'approssimarsi della Pasqua s'impone la necessità di effettuare ripetute pulizie degli arenili e delle scogliere che caratterizzano il lungo litorale (11 Km) di Porto Cesareo. Una necessità importante soprattutto in considerazione del fatto che in questo periodo di vacanze si registrerà verosimilmente la consueta presenza di migliaia di turisti che sceglieranno la caratteristica città rivierasca dello Jonio per passare ore di relax a contatto con la natura ed il mare. "La civica amministrazione da me presieduta e gli uffici competenti interessati dasgli assessorati (lavori pubblici e politiche ambientali e territoriali) –dichiara il sindaco di Porto Cesareo Vito Foscarini- in funzione del rispetto, della tutela e della salvaguardia dell'ambiente, perseguendo uno degli obiettivi principali del governo locale, intende garantire l'aspetto più decoroso alla località.
Proprio in tale ottica –continua Foscarini abbiamo sin dallo scorso 26 febbraio invitato la società coop Medusa a provvedere come previsto, a dare immediato inizio alla pulizia degli arenili, delle scogliere e delle aree portuali in concessione al Comune, interessate a più riprese nel corso delle ultime settimana da mareggiate che hanno riportato a terra alghe plastica e altro tipo di materiale inquinante. Preciso altresì –conclude Foscarini- che l'amministrazione comunale ha predisposto inoltre incaricando la stessa coop Medusa, l'effettuazione di un intervento straordinario nei giorni immediatamente precedenti le principali festività Pasquali. Un invito che mi sento di allargare ai turisti usufruitori e soprattutto a tutti i nostri encomiabili operatori turistici sia che operano lungo il litorale sabbioso che nella città, con l'obiettivo unico di offrire la migliore immagine nel rispetto e nella salvaguardia del paesaggio oltre a servizi e prezzi inappuntabili".
Durante le stesse festività il personale dell'area Marina Protetta di Porto Cesareo effettuerà operazioni di monitoraggio pulizia dei fondali e perlustramento nelle zone ricadenti dell'area riservata oltre ad una importante campagna di informazione e sensibilizzazione riservata ai turisti. Aperta ed a disposizione per informazioni sulle attività e sulle caratteristiche del territorio (Area Marina e Parco Terrestre Palude del Conte) anche la splendida Torre di Torre Lapillo sede del CEA "centro di educazione ambientale" e riferimento delle associazioni ambientali locali e provinciali.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati