Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/04/2002 - Ora: 09:44
Categoria:
Sport
Ria ne approfitta per darne una notizia che in Puglia forse nessuno attendeva. L'edizione del 2003 del Giro d'Italia partirà proprio da Monteroni. E sarà una rivincita per la Puglia e per il Sud. Perché quest'anno la carovana del Giro non si sfiderà sulle vie delle nostra regione e neanche su quelle della Calabria, della Basilicata e della Sicilia. La decisione degli organizzatori del giro d'Italia aveva suscitato polemiche tra gli appassionati e gli sportivi. Ma dalla Federazione ciclistica regionale gettano acqua sul fuoco: «Il Giro quest'anno farà tappa anche in altri Paesi europei. E in Puglia nessuno ha dato la propria disponibilità». In altri termini, anche secondo il direttore del Giro, Carmine Castellano, se quest'anno in televisione non scorreranno le immagini della nostra regione «è perché nessuno ce lo ha chiesto».
Il presidente della Provincia gioca con le parole: «Pensiamo a maggio, al ciclismo, e il gioco è fatto. E poi parla dei contatti che già da tempo Palazzo dei Celestini ha preso con l'organizzazione del Giro d'Italia. «Stiamo inseguendo un evento e attendiamo la risposta definitiva», dice fiducioso. E lo è anche il direttore Castellano, che conferma i contatti avuti con Palazzo dei Celestini e non esplode l'ipotesi che la carovana parta dalla Puglia: «Abbiamo ricevuto un'ottima e interessante proposta dall'amministrazione provinciale di Lecce, che stiamo valutando, e ci sono molte possibilità che sia accolta. Perché in fondo se il giro partisse dal capoluogo salentino, ciò ci consentirebbe di coprire quasi tutta l'Italia meridionale». Il direttore del Giro dovrebbe incontrare il presidente Ria per valutare gli aspetti tecnici e organizzativi. Ma c'è tempo e in fondo adesso tutte le attenzioni sono concentrate sull'edizione 2002, che partirà tra poco meno di un mese.
«Partire da Lecce significa comunque avere altri solidi punti d'appoggio nel nord della Puglia», prosegue Castellano. «Ma se ci saranno tutte le condizioni, noi opteremo per l'alternativa leccese». La proposta del presidente Ria piace dunque molto all'organizzazione del Giro d'Italia. E salvo colpi di scena, «perché ci sono anche altre proposte», il sogno di tanti appassionati potrebbe finalmente avverarsi. Mentre in tanti tornano indietro nel tempo. Al 20 maggio del 1971, quando il Giro partì proprio da Lecce, con il prologo di 62 chilometri dal capoluogo salentino sino a Brindisi. Un avvenimento che in tanti ricordano.
Nel '76, invece, proprio sulla pista del Velodromo degli ulivi di Monteroni, Francesco Moser vinse il Campionato mondiale. Il resto è storia più recente. Nell'edizione del 2001 il Giro ha fatto tappa in Puglia soltanto a Lucera. Ma per il prossimo anno il percorso verso il traguardo più importante, i nastri di partenza del Giro proprio in Puglia, è tutto in discesa. Mentre il presidente Ria annuncia altre importanti novità per il Velodromo degli ulivi, l'impianto sul quale nel '74 si è disputato il campionato italiano. La struttura, promette Ria, da anni nel più completo abbandono e degrado, tornerà a ospitare manifestazioni sportive e anche di spettacolo di rilievo nazionale. Il progetto dell'amministrazione provinciale prevede il rifacimento della pista in cemento e una nuova tribuna che garantirà altri quattromila posti, che si aggiungeranno ai cinquemila già presenti. Lo spazio centrale sarà realizzato con materiale sintetico per consentire lo svolgimento di altre manifestazioni.
Autore: Luca Pede
Data: 20/07/2012
Olimpiadi del Salento. Un’estate a tutto sport
Data: 04/06/2012
La Subacquea è donna… le voci
Data: 04/06/2012
Mare azzurro sfumato di rosa: "La Subacquea è donna"
Data: 23/09/2019
Un leccese vince le Olimpiadi 50&Più
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati