Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Parte oggi la 66esina Fiera del Levante ricca di novità

Data: 07/09/2002 - Ora: 09:29
Categoria: Economia

Un calendario ricco di eventi e di novità per questa 66esima edizione della Fiera del Levante di Bari che si inaugurerà, alla presenza del premier Silvio Berlusconi, sabato mattina alle 10.30. Oggi, giovedì, il presidente dell’Ente Fiera, Luigi Lobuono, ha anticipato le principali novità, tratteggiando quello che sarà il look caratterizzante la Fiera del 2002.

«Le Fiere degli anni 2000 sono prima di tutto un evento mediatico - ha detto - un imponente apparato di comunicazione tra espositori, operatori, visitatori. Per questo, proseguendo e affinando il lavoro avviato lo scorso anno, abbiamo inteso, per questa edizione, continuare a facilitare lo scambio tra i soggetti partecipanti, attraverso l’invenzione di segni e totem, punti di incontro e d’informazioni, con l’utilizzo di personale estremamente specializzato e di autovetture che, semplificano la percorrenza del quartiere fieristico». Tra le principali novità, infatti, la segnaletica delle cinque zone espositive che ne faciliterà l’identificazione. Mille stendardi colorati che distinguono i singoli settori merceologici.
Verde per Agrilevante, la più antica delle specializzate baresi, celeste per Edil Levante Abitare (da alcuni anni rivolta alla edilizia abitativa e quindi all’utente finale), giallo per l’Autoveicolo Industriale (in programma ogni due anni e che stavolta presenta il gotha mondiale delle case costruttrici), blu per l’Arredamento, che decolla con grandi proposte di mobili per ogni ambiente ed esigenza e, infine, rosso per i beni di consumo e per la tradizionale Galleria delle Nazioni che quest’anno ospita ben 40 Paesi.
«Un vero e proprio caleidoscopio di costumi - ha sottolineato Lo buono - di tradizioni, di economie di ogni continente o, per dirla con l’efficace slogan di quest’anno, un viaggio di 9 giorni intorno al mondo». Quindi, i sei «courtesy box» con una presenza anche all’aereoporto di Bari Palese e le sei «courtesy car» che dovrebbero minimizzare al massimo il movimento di autoveicoli all’interno dei viali fieristici. Inoltre, il presidente Lobuono si è soffermato su due, tra gli eventi simbolici pensati ed organizzati per questa edizione. La Fiera ha dato il suo patrocinio alla campagna donazione sangue promossa dalla banca del sangue del Policlinico di Bari: una emoteca sarà posizionata davanti all’ingresso orientale del quartiere fieristico. Ai donatori verrà rilasciato un biglietto di ingresso gratuito.
E poi, ha concluso Lobuono, "un atto di memoria doverosa è la targa commemorativa che sarà scoperta alle ore 15.08 dell’11 settembre nel piazzale Roma per ricordare la tragedia delle Twin Towers. Il suono di una sirena preannuncerà un minuto di silenzio in tutta la Fiera del Levante".
Infine, il carattere e la dimensione sempre più internazionale che la Fiera sta acquistando balza subito agli occhi osservando il logo della Fiera di quest’anno. Subito dopo la scritta in italiano, c’è quella in arabo e quella in carattere cirillico. Solo al quarto, e ultimo posto, c’è la lingua inglese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati